Tu sei qui: AttualitàAd Amalfi i mercatini agricoli a Km 0: un aiuto a coltivatori a difesa del territorio
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 febbraio 2017 12:48:18
Nuove opportunità per i contadini ed i piccoli produttori amalfitani grazie ai mercatini agricoli a chilometro zero. Nel corso dell'ultimo consiglio comunale è stato approvato il regolamento che istituisce questo particolarissimo tipo di mercato, tagliato a misura sulle esigenze della città.
Quanti coltivano i propri fondi su per gli scoscesi versanti amalfitani dei Monti Lattari potranno mettere direttamente in vendita il raccolto a cittadini e turisti all'interno delle aree che ospiteranno il mercatino a Km o. L'iniziativa nasce per dare una risposta alle esigenze manifestate dai produttori locali, ed anche per una logica di tutela del territorio e del paesaggi turistico.
Come spiega l'Assessore all'Agricoltura Antonietta Amatruda: «I terrazzamenti spesso sono frazionati in micro-proprietà. Il nostro obiettivo è fare in modo di creare un reddito anche per chi coltiva piccoli fondi. In tal modo raggiungiamo anche il duplice scopo di evitare che i terrazzamenti, che per Amalfi sono fondamentali, vengano abbandonati. L'abbandono causerebbe dissesto ambientale, rischio per la popolazione e un decadimento dell'offerta turistica con un panorama trascurato. Vogliamo evitarlo. Coi mercatini diamo una risposta costruttiva. Consentiranno ai nostri contadini o piccoli proprietari di avere una forma di ristoro per il loro lavoro, ma consentiranno anche ai cittadini ed ai turisti di poter acquistare prodotti locali di alta qualità».
Risponde ad un'esigenza di tutela ambientale e del territorio anche l'approvazione del Regolamento di Polizia Rurale, approvato parimenti nel corso dell'ultimo consiglio comunale su proposta dell'Assessore Amatruda. Il nuovo strumento regolamenterà tutte le attività di tipo rurale (silvicole, forestali, allevamento e pastorizia, agricolturali) in modo che esse siano svolte nel rispetto dell'ambiente e della collettività.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108516109
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per un gesto di rara umanità e senso civico compiuto da una giovane agente della polizia municipale di Cetara. Di seguito, il testo integrale: "Il Coordinamento Nazionale...