Tu sei qui: AttualitàAd Amalfi in mostra i lavori del giovane pittore ravellese Vittorio Abbate
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 giugno 2015 09:17:09
Si inaugura stasera, lunedì 1° giugno, ad Amalfi, la prima mostra di pittura del giovane artista ravellese Vittorio Abbate. Presso la sala "Don Andrea Colavolpe" il vernissage è previsto per le 19 e 30.
Il trentenne pittore paesaggista, che predilige l'olio su tavola, espone una serie di opere realizzate negli ultimi anni, che ritraggono gli scorci più suggestivi della Divina Costiera. 30 in tutto i lavori, di diverse misure: dal 13 x 18 a 50 x 60 centimetri (apertura mostra dal lunedì alla domenica, dalle 10 alle 22).
La sua passione per l'arte sin da bambino: in terza elementare, in un tema dalla canonica traccia "cosa vuoi fare da grande?" scrisse di voler fare il pittore.
Diplomato come maestro d'arte in ceramica all'istituto "Filiberto Menna" di Salerno si è laureato in decorazione presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli.
Durante gli studi accademici seguire una scuola privata di pittura, la "In form of art" e segue per tre anni la formula "bottega", apprendendo le tecniche pittoriche del passato.
Determinante l'incontro col maestro Marco Chiuchiarelli che oltre ai preziosi insegnamenti sulla produzione dell'arte gli trasmette, giorno dopo giorno, la voglia di migliorarsi come persona attraverso lo studio nel campo pittorico.
Nel 2011 parte alla scoperta dell'Argentina tanto da restare incantato dai suoi diversi tipi di paesaggi: qui inizia a studiare e dipingere en plein air, finendo per innamorarsi di colei che nel 2014 diventerà sua moglie.
Ritornato in patria Vittorio decide di proseguire la sua attività e comincia a dipingere in giro per la Costiera con le sue opere apprezzate e acquistate specie dai turisti di tutto il mondo.
Nel 2012 a Ravello Vittorio Abbate ha l'opportunità di assistere il grande ceramista portoghese Miguel Cargaleiro nella realizzazione del pannello ceramico ubicato nella piazzetta di San Cosma.
Nell' estate del 2013 incontra Bryan Mark Taylor, maestro americano di San Francisco docente presso l' Academy of Art University.
«Vederlo dipingere è stato un incanto - ci ha confidato - in poche pennellate sintetizzava la costiera in un modo che non avevo mai visto prima. Si fermò a Ravello per un mese intero e io mi offrii di accompagnarlo in giro per la costa. Lui trovò in me anche una guida turistica improvvisata e io trovai un maestro da cui attingere quanto più possibile, che mi consigliò un percorso di studio in questo mondo della pittura en plein air».
VISUALIZZA VIDEO IN BASSO
Fonte: Il Vescovado
rank: 107739103
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...