Tu sei qui: AttualitàAd Amalfi in mostra i lavori del giovane pittore ravellese Vittorio Abbate
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 giugno 2015 09:17:09
Si inaugura stasera, lunedì 1° giugno, ad Amalfi, la prima mostra di pittura del giovane artista ravellese Vittorio Abbate. Presso la sala "Don Andrea Colavolpe" il vernissage è previsto per le 19 e 30.
Il trentenne pittore paesaggista, che predilige l'olio su tavola, espone una serie di opere realizzate negli ultimi anni, che ritraggono gli scorci più suggestivi della Divina Costiera. 30 in tutto i lavori, di diverse misure: dal 13 x 18 a 50 x 60 centimetri (apertura mostra dal lunedì alla domenica, dalle 10 alle 22).
La sua passione per l'arte sin da bambino: in terza elementare, in un tema dalla canonica traccia "cosa vuoi fare da grande?" scrisse di voler fare il pittore.
Diplomato come maestro d'arte in ceramica all'istituto "Filiberto Menna" di Salerno si è laureato in decorazione presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli.
Durante gli studi accademici seguire una scuola privata di pittura, la "In form of art" e segue per tre anni la formula "bottega", apprendendo le tecniche pittoriche del passato.
Determinante l'incontro col maestro Marco Chiuchiarelli che oltre ai preziosi insegnamenti sulla produzione dell'arte gli trasmette, giorno dopo giorno, la voglia di migliorarsi come persona attraverso lo studio nel campo pittorico.
Nel 2011 parte alla scoperta dell'Argentina tanto da restare incantato dai suoi diversi tipi di paesaggi: qui inizia a studiare e dipingere en plein air, finendo per innamorarsi di colei che nel 2014 diventerà sua moglie.
Ritornato in patria Vittorio decide di proseguire la sua attività e comincia a dipingere in giro per la Costiera con le sue opere apprezzate e acquistate specie dai turisti di tutto il mondo.
Nel 2012 a Ravello Vittorio Abbate ha l'opportunità di assistere il grande ceramista portoghese Miguel Cargaleiro nella realizzazione del pannello ceramico ubicato nella piazzetta di San Cosma.
Nell' estate del 2013 incontra Bryan Mark Taylor, maestro americano di San Francisco docente presso l' Academy of Art University.
«Vederlo dipingere è stato un incanto - ci ha confidato - in poche pennellate sintetizzava la costiera in un modo che non avevo mai visto prima. Si fermò a Ravello per un mese intero e io mi offrii di accompagnarlo in giro per la costa. Lui trovò in me anche una guida turistica improvvisata e io trovai un maestro da cui attingere quanto più possibile, che mi consigliò un percorso di studio in questo mondo della pittura en plein air».
VISUALIZZA VIDEO IN BASSO
Fonte: Il Vescovado
rank: 107940107
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...