Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“Adesso Basta!”: giovedì 11 aprile sciopero generale di Cgil e Uil, a Salerno presidio in piazza Amendola

Attualità

Salerno, Sciopero generale, presidio

“Adesso Basta!”: giovedì 11 aprile sciopero generale di Cgil e Uil, a Salerno presidio in piazza Amendola

Zero morti sul lavoro, una giusta riforma fiscale e un nuovo modello sociale di impresa sono i tre obiettivi su cui è fondata la piattaforma dello sciopero indetto dalle due organizzazioni sindacali. Si fermano i trasporti, i porti, l’industria metalmeccanica e quella alimentare, la sanità privata, il commercio, il turismo...

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 aprile 2024 14:09:28

Lavoratrici e lavoratori dei settori privati e dell'edilizia incroceranno le braccia giovedì 11 aprile per lo sciopero generale di 4 ore, nei settori privati, e di 8 ore nell'edilizia, proclamato da Cgil e Uil a livello nazionale con presidi e manifestazioni territoriali. Aderiscono allo sciopero anche le categorie dei pensionati.

Zero morti sul lavoro, una giusta riforma fiscale e un nuovo modello sociale di impresa sono i tre obiettivi su cui è fondata la piattaforma dello sciopero indetto dalle due organizzazioni sindacali.

A Napoli, dalle 11:00 alle 13:00, presidio a piazza Plebiscito nei pressi della Prefettura, dove sono previsti gli interventi di lavoratrici e lavoratori e dei segretari generali di Cgil e Uil Napoli e Campania, Nicola Ricci e Giovanni Sgambati.

Manifestazioni in programma ad Avellino, con corteo in partenza alle ore 10 da piazza Castello e arrivo in piazza Libertà nei pressi della Prefettura; a Benevento, alle 10:30 presidio alla Rocca dei Rettori sede della Provincia; a Caserta presidio in piazza della Prefettura alle ore 11:00 e a Salerno con presidio nei pressi della Prefettura, in piazza Amendola, dalle 10:00.

Come detto, saranno 8 le ore di sciopero nel settore edile - quindi l'intera giornata di lavoro - mentre per tutti gli altri settori saranno 4 le ore di astensione dal lavoro. Si fermano i trasporti, con possibili disagi e cancellazioni sulle linee dell'Anm, di Eav, Trenitalia (ad esclusione dei treni regionali) ed Italo. Scioperano anche i lavoratori marittimi e gli addetti ai porti, che si fermeranno per 4 ore a fine turno. Si ferma anche l'industria metalmeccanica e quella alimentare, gli istituti di credito (ultime 4 ore del turno di lavoro), Consorzi di Bonifica, lavoratori idraulico-forestali ed agricoli, la sanità privata e l'igiene ambientale. Stop anche per commercio, turismo, multiservizi e vigilanza privata. Disagi si potrebbero registrare anche negli uffici postali. Lo sciopero coinvolge anche i lavoratori e le lavoratrici del centro di produzione Rai di Napoli.

"Come stabilito dall'assemblea nazionale delle Rsu e delle Rls di Cgil e Uil del 22 marzo scorso a Firenze - dicono in una nota i segretari generali di Cgil e Uil Napoli e Campania, Nicola Ricci e Giovanni Sgambati - andiamo avanti con le iniziative di sciopero e mobilitazione sui temi della salute e della sicurezza sul lavoro, in difesa sanità pubblica, e per un fisco giusto. Saremo in piazza a Napoli e in tutte le città della Campania per riportare all'attenzione del Governo le nostre proposte e rivendicazioni".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Sciopero generale di Cgil e Uil<br />&copy; Cgil Napoli e Campania Sciopero generale di Cgil e Uil © Cgil Napoli e Campania

rank: 100017107

Attualità

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

Attualità

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno