Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAerei più pet-friendly: gli animali di grossa taglia potranno viaggiare in cabina

Attualità

Via libera dell'ENAC al trasporto in cabina anche per animali oltre i 10 kg

Aerei più pet-friendly: gli animali di grossa taglia potranno viaggiare in cabina

Con una nuova delibera, l’Ente nazionale per l’aviazione civile introduce regole che permettono il trasporto in cabina di animali domestici oltre il limite degli 8-10 kg. I trasportini omologati potranno essere sistemati sopra i sedili, garantendo sicurezza e benessere.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 05:49:01

Novità importanti per chi viaggia in aereo con il proprio animale domestico. Il Consiglio di amministrazione dell’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) ha approvato una delibera che introduce una svolta significativa nel trasporto aereo: sarà possibile portare in cabina animali da compagnia anche se superano il peso attualmente consentito di 8-10 kg, a seconda della compagnia aerea.

Le nuove regole, annunciate attraverso una nota ufficiale, rappresentano un primo passo verso una maggiore inclusività e attenzione alle esigenze dei viaggiatori. Le compagnie aeree potranno adottare procedure dedicate per permettere il trasporto di animali di peso superiore, a condizione che siano sistemati in trasportini omologati. Questi dovranno essere posizionabili sopra i sedili, senza compromettere la sicurezza del volo: non dovranno intralciare le uscite di emergenza né l’operatività dell’equipaggio.

I contenitori dovranno inoltre essere adeguatamente fissati tramite cinture o sistemi di ancoraggio appositi. Un requisito pensato per garantire non solo la sicurezza dei passeggeri, ma anche il benessere degli animali stessi durante il volo.

«Una misura che intercetta un cambiamento nei bisogni dei viaggiatori e rende il trasporto aereo più pet-friendly», evidenzia l’Enac, sottolineando l’importanza di adattare le normative alle nuove sensibilità sociali.

Soddisfazione è stata espressa dal presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma: «Si conferma la capacità dell’Enac, quale autorità nazionale dell’aviazione civile, anche sulla base di un indirizzo specifico del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ad aprire a soluzioni regolamentari che, nel pieno rispetto della sicurezza del volo, rispondano al contempo a nuove esigenze sociali, agevolando il trasporto in aereo del proprio animale domestico a un maggior numero di passeggeri».

Con questa decisione, l’Italia si allinea alle tendenze già adottate in altri Paesi europei e nordamericani, dove da tempo si discute della necessità di rendere più accessibile il trasporto aereo agli animali domestici, considerati sempre più parte integrante del nucleo familiare.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10322109

Attualità

Attualità

L’Amerigo Vespucci solca le acque campane: Marco Attanasio di Vico Equense al comando della nave più bella del mondo

L'Amerigo Vespucci, la celebre nave scuola della Marina Militare italiana, sta solcando in questi giorni le acque della Campania in occasione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, uno degli eventi più suggestivi e sentiti del Mediterraneo. La presenza della nave, simbolo di eleganza e tradizione...

Attualità

«Rompiamo il silenzio, andiamo a votare»: la Cgil in piazza contro l’astensionismo

La Cgil Napoli e Campania, in questi giorni, è scesa in strada «per rompere il silenzio e combattere l'astensionismo e andare al voto l'8 e 9 giugno». "L'8 e il 9 giugno prossimo si vota per i cinque referendum sui temi del lavoro e della cittadinanza. E non può esserci risposta migliore di questa all'atteggiamento...

Attualità

Due studentesse del “De Filippis-Galdi” premiate al Concorso nazionale “Siamo uguali nella diversità”

"Noi possiamo agire da cittadini responsabili solo se impariamo a riconoscere i pregiudizi e a capire che uguaglianza e rispetto della diversità sono le fondamenta della convivenza civile." Questo il principio ispiratore del V Concorso Nazionale di Racconto Breve e Poesia "Siamo uguali nella diversità",...

Attualità

PNRR, l’allarme di Federcepicostruzioni: «135,8 miliardi da spendere in 14 mesi, ma il 40% dei cantieri è in ritardo»

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato. In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno