Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità«Agenzia delle Entrate. Pagamento non avvenuto»: attenzione alla truffa tramite mail fake

Attualità

Fake Mail, Agenzia Delle Entrate, Tasse, Agenzia delle Riscossioni, Virus, Spam, Bufale, Fake News

«Agenzia delle Entrate. Pagamento non avvenuto»: attenzione alla truffa tramite mail fake

Questa volta le tecniche si sono affinate, l'italiano è di buon livello e tutta la grafica è verosimilmente attendibile: sembra un messaggio dell'Agenzia Riscossione/Entrate ma in realtà è la solita truffa

Inserito da (Redazione), mercoledì 3 agosto 2022 14:45:13

Sembra un messaggio ricevuto dalla mail "ricevuta.pagaonline@agenziariscossione.gov.it" ma in realtà è l'ennesima truffa.

Ecco il contenuto integrale:

"Gentile contribuente,

La informiamo che l´operazione di pagamento relativa al documento con codice n. 80912863053646205 di importo pari a Euro 1455,79 effettuata il 02/08/2022 alle ore 15:21 con codice transazione n. 202208397107745180, non è andata a buon fine.

Grazie per aver utilizzato i nostri servizi on-line.

Nella speranza di averLe fornito un servizio utile, Le auguriamo una buona giornata
...................................................................................
Si prega di non rispondere alla e-mail, perchè il messaggio viene generato in modo automatico."

 

A parte un accento grave anziché acuto sul "perché" e un impercettibile strano apostrofo, non ci sono errori grammaticali sulla mail che da settimane sta raggiungendo milioni di contribuenti italiani.

Peccato che però l'Agenzia delle Entrate non invii mail che non siano PEC. Di conseguenza il messaggio è chiaramente un fake verosimile.

Fate molta attenzione, all'interno non ci sono link ma bensì un file xlsm (Excel) che contiene probabilmente un malware o un ulteriore link potenzialmente dannoso.

La cosa migliore è cancellare immediatamente la mail e, nel caso in cui invece avete aperto il file allegato, verificare immediatamente l'integrità dei sistemi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1026117102

Attualità

Attualità

Cava de’ Tirreni, intenso weekend con il Festival del Folklore e la Festa della Birra

A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...

Attualità

Cava de’ Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale

A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....

Attualità

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

Attualità

Il dottor Paolo Ascierto pronto a ricevere la cittadinanza onoraria di Battipaglia

Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno