Tu sei qui: AttualitàAgricoltura, la Campania cresce nella coltura protetta del pomodoro da mensa. Confagricoltura: “Nuove sfide all'orizzonte”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 14 marzo 2025 17:08:42
La Campania si conferma un pilastro nella produzione di pomodoro da mensa in Italia, distinguendosi sia per le coltivazioni in pieno campo che per quelle in coltura protetta. I dati Ismea del 2024 testimoniano una crescita significativa, con la regione che detiene il 13% della superficie nazionale dedicata alla coltura protetta, pari a 898 ettari, e il 6% di quella in pieno campo, con 1.085 ettari.
La produzione annua raggiunge cifre considerevoli: 53.300 tonnellate in pieno campo, con Salerno e Napoli a guidare la classifica provinciale, e ben 70.010 tonnellate in coltura protetta, dove Salerno si conferma leader con 48.550 tonnellate.
Tuttavia, il settore si trova ad affrontare sfide cruciali per mantenere la propria competitività. L'aumento dei costi di produzione e delle importazioni da paesi come Marocco e Turchia, con volumi elevati, mette a dura prova i produttori locali. La riduzione dei fitofarmaci consentiti dall'UE complica ulteriormente la protezione delle colture, rendendo necessaria un'armonizzazione delle normative a livello europeo.
Si rende necessaria una modifica al regolamento comunitario per aumentare le dimensioni delle lettere utilizzate per l'indicazione del Paese d'origine e consentire l'inserimento di un logo sulla confezione per rafforzare la preferenza comunitaria.
Investimenti in ricerca e innovazione sono essenziali per migliorare la sostenibilità e l'efficienza delle produzioni in serra. Un dialogo rafforzato con le istituzioni e la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) è cruciale per contrastare la concorrenza sleale e promuovere il pomodoro campano sui mercati nazionali ed europei.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107811108
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...