Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAgriumbria e Banco Alimentare insieme per sensibilizzare sullo spreco alimentare

Attualità

Ad Agriumbria 2024 un impegno concreto per l’educazione alimentare e la lotta agli sprechi

Agriumbria e Banco Alimentare insieme per sensibilizzare sullo spreco alimentare

Dal 28 al 30 marzo, la 56ª edizione di Agriumbria ospiterà un'importante collaborazione con il Banco Alimentare dell’Umbria, promuovendo iniziative dedicate all’educazione alimentare e al contrasto dello spreco. Tra le attività previste, una raccolta di alimenti non somministrati e un seminario informativo sulle azioni del Banco per ridurre gli sprechi in Italia. “Educare alla corretta alimentazione è parte della nostra missione”, afferma il presidente di Umbriafiere, Stefano Ansideri

Inserito da (Admin), venerdì 7 marzo 2025 14:36:11

Educazione e lotta allo spreco alimentare. In attesa della conferenza stampa di Agriumbria, che si terrà il 19 marzo, alle 11.30, presso l'Auditorium S. Angelo di Bastia Umbra, Umbriafiere anticipa un'altra delle novità dell'edizione numero 56, che si svolgerà negli spazi di Umbriafiere dal 28 al 30 marzo. La novità è la nascita di una nuova collaborazione tra la fiera e un'altra importante realtà del territorio nazionale con una forte presenza anche in Umbria, il Banco Alimentare che quest'anno sarà presente in fiera con uno spazio istituzionale nell'hall del Centro Congressi.

 

"È sempre più necessario restare con un faro acceso su uno dei temi più importanti di questo secolo: l'educazione alimentare e la lotta allo spreco e per farlo dobbiamo essere consapevoli di come stia andando il mercato, di quali siano le preferenze dei consumatori - spiega il Presidente di Umbriafiere, Stefano Ansideri - crediamo pertanto che educare ad una corretta alimentazione possa essere anche uno dei compiti della nostra manifestazione, attraverso l'Osservatorio sui consumi e, da questa edizione, anche grazie a questa nuova collaborazione con il Banco Alimentare, che porterà il proprio valore aggiunto ad Agriumbria".

 

Tra le azioni principali previste in fiera, oltre a una serie di messaggi lanciati dal Banco Alimentare dell'Umbria attraverso il materiale e i tutor presenti allo stand, la raccolta a fine giornata di alimenti non somministrati durante il tempo della fiera, da riconsegnare ai partner del Banco stesso. Inoltre, sarà promosso un seminario con un focus su ciò che il Banco fa per "ridurre" lo spreco alimentare in Italia e in Umbria.

 

"Ci sembra importante questa partecipazione e collaborazione perché la nostra missione, è il recupero degli alimenti ancora buoni e la ridistribuzione degli stessi nel territorio a persone che si trovano in difficoltà alimentare, attraverso Enti convenzionati con la nostra Associazione. È proprio il ridare valore agli alimenti un bene di cui non possiamo fare a meno e anche un impegno ad una corretta educazione alimentare. Il Banco Alimentare è presente in Umbria dal 1996; l'attività è svolta giornalmente, in tre magazzini dislocati nella Regione, grazie a 40 volontari e 4 dipendenti. Nel 2024 sono stati raccolte e distribuite 1.314 tonnellate di alimenti a 24.867 persone attraverso 213 Enti convenzionati", sottolinea il Presidente del Banco Alimentare dell'Umbria, Valter Venturi.

 

Agriumbria nasce da una felice intuizione dell'ideatore della manifestazione agricola, Lodovico Maschiella, e nel 1969 viene organizzata la prima "fiera moderna", la fiera dell'agricoltura. Negli anni è nata l'Associazione Agriumbria, composta da Enti e Associazioni di categoria, per la gestione e il coordinamento della fiera. Oggi, dopo un lungo percorso, Agriumbria, Mostra dell'Agricoltura, Zootecnia e Alimentazione rappresenta un punto di riferimento a livello nazionale per la valorizzazione del settore agricolo e costituisce un momento di discussione e riflessione sulle prospettive e sul futuro dell'Agricoltura.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10363104

Attualità

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno