Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAl Monastero Santa Rosa Hotel & Spa per scoprire Conca dei Marini e il "lusso della semplicità"

Attualità

Al Monastero Santa Rosa Hotel & Spa per scoprire Conca dei Marini e il "lusso della semplicità"

Inserito da (redazionelda), martedì 29 agosto 2017 10:52:19

Conca dei Marini, terzo borgo più bello d'Italia: lo ha decretato il recente concorso "Borgo dei Borghi", promosso dalla trasmissione televisiva RAi "Kilimangiaro". Un invito a scoprire questo piccolo e incantevole paese della Costiera Amalfitana viene dal Monastero Santa Rosa Hotel & Spa, il Luxury Hotel di fama internazionale ricavato dall'attenta ristrutturazione del complesso architettonico più imponente del paese, il Convento seicentesco delle Monache Domenicane costruito su un'altissima scogliera a picco sul mare. Conca dei Marini, che fra l'altro ha la curiosità d'essere il quarto comune più piccolo d'Italia, è veramente uno scrigno di grandi e piccoli tesori inaspettati. Ambientali, artistici e tradizionali. Che sia un borgo di bellezza potente ma discreta se ne erano già accorti molti personaggi famosi, che lo hanno amato e frequentato: dal re del teatro Eduardo De Filippo (che prediligeva alloggiare al Monastero), alla principessa Margareth d'Inghilterra, a Jacqueline Kennedy che amava fare il bagno nelle acque cristalline del suo mare. E poi il poeta Alfonso Gatto che nella sua casa nel cuore del borgo scrisse i suoi ultimi versi, la famiglia Chandon del celebre Champagne, lo scrittore e regista Luciano De Crescenzo...

 

La Grotta dello Smeraldo, le processioni e le donne-streghe

Per gli ospiti del Santa Rosa la visita alle bellezze di Conca dei Marini è sicuramente un'esperienza piacevole e ricca di sorprese, che viene organizzata taylor made dal Concierge. In barca, dal mare, si abbracciano in un sol colpo d'occhio il borgo e l'alta scogliera che lo sovrasta. La costa è punteggiata da un susseguirsi di piccole baie coronate da spiaggette da cartolina, in cui è incastonata la Grotta dello Smeraldo, famosa per le sue concrezioni e i giochi di luce nell'acqua. Il borgo marinaro si percorre invece a piedi, fra ripidi sentieri e strette scalinate. Meritano una visita le tante chiese, ad iniziare da quella di San Pancrazio, la più famosa, da cui in luglio parte una processione dedicata alla Madonna del Carmelo. L'altra popolarissima e partecipata processione è quella di Sant'Antonio, che il 13 giugno termina proprio nella chiesa del Monastero Santa Rosa, intitolata a Santa Maria di Grado, dove si ammirano tre preziosi e rari altari lignei. Dal sacro al profano: nel Campo degli Ulivi, nella parte alta del borgo, rivive la leggenda delle Janare, donne-streghe che nel XVI secolo di notte si trovavano in questo luogo circondato da magia per preparare pozioni d'amore e lanciare "fatture".

 

Visite alle limonaie e Culinary Experience

Il Monastero Santa Rosa organizza per i suoi ospiti visite ad antiche limonaie del paese, dove si coltiva fra l'altro il pregiato Sfusato Amalfitano, ricco di succo e di profumi, e dove si può fare un tour guidato con degustazione di varie tipologie di limoni e di prodotti da essi derivati, come il famoso Limoncello. I prodotti locali sono alla base delle apprezzate Cooking Experience tenute da Christoph Bob, lo chef del Refettorio, il ristorante del Resort, che iniziano nell'orto del Monastero, ricavato su terrazzamenti da cui si gode una splendida vista sulla Costiera Amalfitana, e finiscono con la preparazione di varie specialità, in cucina. Anche alcuni trattamenti della Spa, considerata da guide e riviste specializzate fra le migliori al mondo, valorizzano in modo originale essenze locali e mediterranee. Per chi vuole abbinare nella sua vacanza tutte queste cose, è stato messo a punto il pacchetto Passeggiate & Benessere: 4 giorni, con un'escursione guidata di mezza giornata con pranzo in un caratteristico fienile o un raffinato pic nic, l'esperienza di cucina con lo Chef Christoph Bob e un massaggio tonificante all'arnica nella Spa.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105772103

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...

Attualità

Porto di Salerno, viabilità e trasporto pubblico in crisi: FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono tavolo tecnico

Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno