Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Teresa d'Avila

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAl via "codice calore" in Pronto Soccorso, la circolare del Ministero della Salute

Attualità

Caldo, bollino rosso, Codice calore, Pronto soccorso

Al via "codice calore" in Pronto Soccorso, la circolare del Ministero della Salute

Il Ministero della Salute raccomanda alle Regioni l’attivazione del “codice calore”, ovvero un percorso assistenziale preferenziale e differenziato nei Pronto Soccorso.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 18 luglio 2023 09:24:31

Codice calore nei Pronto Soccorso, attivazione degli ambulatori territoriali 7 giorni su 7, h12, per accessi relativi agli effetti del caldo, potenziamento del servizio di guardia medica, riattivazione delle USCAR (Unità speciali di continuità assistenziale regionale) per favorire l'assistenza domiciliare ed evitare l'accesso inappropriato ai Pronto Soccorso.

Sono le raccomandazioni del Ministero della Salute contenute nella circolare diramata il 17 luglio 2023 alle Regioni, per fronteggiare l'emergenza caldo e prevenire gli effetti delle ondate di calore che si stanno susseguendo in queste settimane.

Nello specifico, per fronteggiare al meglio gli effetti del caldo sulla salute, il Ministero invita le Regioni a valutare la predisposizione di azioni organizzative per rafforzare la risposta ordinaria alle richieste di assistenza sanitaria, in particolare per i soggetti vulnerabili. Tra queste, è fortemente raccomandata l'attivazione del "codice calore", ovvero un percorso assistenziale preferenziale e differenziato nei Pronto Soccorso.

La circolare indica anche di dare massima diffusione alla campagna di comunicazione predisposta dal Ministero della Salute "Proteggiamoci dal caldo" per una capillare informazione ai cittadini sui comportamenti da adottare per affrontare e difendersi dall'ondata di calore.

Si ricorda che ogni giorno sul portale del Ministero della Salute sono pubblicati i bollettini caldo attivati dal 15 maggio e che proseguiranno fino al 15 settembre.

Secondo l'agenzia spaziale europea, il continente potrebbe registrare temperature record sulle isole italiane di Sicilia e Sardegna, fino a 48 °C. Attualmente, la temperatura record sulla terraferma è di 48,8 °C (registrata in Sicilia nel 2021), ma "questo record potrebbe essere superato nei prossimi giorni", ha avvertito l'agenzia.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 101623107

Attualità

Attualità

Sciopero nazionale dell'igiene ambientale: la FIT-CISL Salerno in piazza per il rinnovo del contratto

Venerdì 17 ottobre 2025 i lavoratori dell'igiene ambientale incroceranno le braccia per lo sciopero nazionale del settore. Anche a Salerno si terrà un presidio davanti alla Prefettura, in programma alle ore 10, promosso dalla FIT-CISL provinciale. Al centro della mobilitazione ci sono il rinnovo del...

Attualità

Erasmus day all’I.I.S. De Filippis Galdi di Cava de’ Tirreni

"Live our values, inspire our future!" Vivi i nostri valori, ispira il nostro futuro! Sotto questo auspicio si è aperta l'edizione 2025 dell' Erasmus day, un appuntamento dal 13 al 18 ottobre, in tutta Europa e oltre, per mettere al centro i valori dell'Unione europea. La manifestazione dell'I.I.S. De...

Attualità

Siglato il gemellaggio tra la Città di Capri e Thonon les Bains

Siglato, nei giorni scorsi, dai Sindaci Paolo Falco e Christophe Arminjon l'atto di gemellaggio tra le due città, alla presenza dei rappresentanti dell'Amministrazione Comunale di Thonon les Bains e di una delegazione della Città di Capri. Per l'occasione, nell'ambito dell'importante Festival Internazionale...

Attualità

Sarno, il sottopasso si trasforma in galleria d'arte: successo per la prima edizione di "Yurok"

Lo scorso fine settimana Sarno ha ospitato la prima edizione di "Yurok", l'evento promosso dall'Amministrazione Comunale che ha trasformato il sottopasso di Via Cappella Vecchia da un anonimo muro grigio in una vera e propria galleria d'arte, grazie al talento di quasi cinquanta street artist armati...