Tu sei qui: AttualitàAlessandra Priante nominata alla presidenza di Enit Spa, le congratulazioni del Sindaco di Sorrento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 febbraio 2024 11:36:11
Alessandra Priante è stata nominata alla presidenza di Enit Spa, la nuova società in house, sottoposta ai poteri di vigilanza e controllo del ministero del Turismo e di cui è azionista il ministero dell'Economia.
Ex direttore Europa dello Unwto, l'Organizzazione mondiale del turismo, è stata protagonista a Sorrento della prima edizione del Global Youth Tourism.
A lei sono giunte le congratulazioni del sindaco, Massimo Coppola:
"Ho avuto la fortuna di lavorare con lei fianco a fianco, in occasione dell'organizzazione a Sorrento della prima edizione del Global Youth Tourism, il summit internazionale rivolto alle nuove generazioni sui temi del turismo e della sostenibilità, promosso dall'Unwto, l'Organizzazione mondiale del turismo. Sono certo che alla presidenza della società, saprà mettere in campo tutte le azioni per potenziare l'attrattività dell'offerta turistica nazionale".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10518107
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...