Tu sei qui: Attualità#AlfaRomeo #Stelvio #Amalficoast il SUV che cambia il paradigma delle auto sportive
Inserito da (admin), venerdì 29 settembre 2017 20:59:50
Con la AB Tech informatica e l'editore di questo Blog (Locali d'Autore SRL) abbiamo avviato un lungo test (che durerà ben 5 anni) su una vettura nuova del gruppo FCA: l'Alfa Romeo Stelvio First Edition 280CV. L'auto ha sostituito il vecchio Volkswagen Caddy DSG divenuto inadeguato per le esigenze dell'azienda che prevalentemente opera in Costiera Amalfitana. Dopo i primi 3000km percorsi per prendere confidenza con le doti dinamiche dell'auto abbiamo iniziato i primi test da "very normal car" per questo nuovo SUV che conserva nel suo DNA lo spirito sportivo Alfa Romeo. Come si comporta la nostra Alfa Stelvio al supermercato? Ci siamo chiesti quanta acqua minerale possiamo trasportare in sicurezza nel vano di carico da ben 525 litri? [caption] Il portabagagli della nostra Alfa Romeo Stelvio[/caption] In questo supertest in cui la macchina ha solo mostrato il perfetto meccanismo di apertura del portellone elettrico (anche a mani libere con il colpetto sotto la soglia posteriore) siamo rimasti sbalorditi da quante casse d'acqua abbiamo stoccato nella nostra Stelvio. [caption] Acqua minerale per almeno un mese in ufficio[/caption] Acqua minerale per almeno un mese: 9 casse da due litri Sorgesana, 4 casse da un litro e mezzo Ferrarelle e 4 casse da un litro San Benedetto stoccate senza nessun problema. Il vano di carico potrebbe essere sfruttato con almeno altri 15cm di altezza e la stabilità, durante il trasporto a pieno carico, non ne risente in alcun modo. Cosa ne pensate di questo SUV Alfa Romeo?
Fonte: Booble
rank: 10503104
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...