Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAlla Notte delle Lampare a gustar alici con lo chef Gaetano Torrente

Attualità

Alla Notte delle Lampare a gustar alici con lo chef Gaetano Torrente

Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 luglio 2019 16:38:56

di Alfonso Bottone

Si avvicinano i giorni della "Notte delle Lampare" a Cetara. Le tradizioni dei pescatori. La pesca delle alici. La gastronomia e la musica popolare. Tutto si fonderà Sabato 27 Luglio in un tripudio di luci, colori, sensazioni, emozioni, profumi, ritmi, odori.

Questi ultimi si spandono da sempre lungo le viuzze arabeggianti del piccolo borgo, e con la bella stagione ancora di più. I piatti marini li servono, nella loro tipicità o rivisitati con gusto, in ogni punto di ristorazione accogliente della patria della "colatura". E tornando alle alici mi soffermo nella cucina del giovane chef Gaetano Torrente che, del suo ritrovo gastronomico Pane e coccos' in corso Federici a Cetara, ha fatto un'espressione di semplicità e di gusto.

Mentre mi imbatto in un "pacchero fresco con pomodorini e gamberetti" e in un "polipetto alla lucina cremoso di patate e provola liquida", gli chiedo di regalarmi la preparazione in diretta di un piatto ad omaggio della regina della tavola cetarese: le alici appunto. E così, davanti ai miei occhi catturati dagli ingredienti che Gaetano combina in un insieme che assaporo già prima di mangiarlo, lo chef prepara un "tortino di scarola, alici salate, e maionese di soia". Attento, registro la narrazione della ricetta (per 4 persone), così da proporlo ai lettori de Il Vescovado per un'occasione interessante.

 

Ingredienti (per 4 persone): una scarola, 20 g di olive denocciolate, 20 capperi di Pantelleria, 1 uovo, 1 cucchiaio di pan gratto, Sale e olio q.b., 20 g di uva sultanina, 50 grammi di pane di segale raffermo.

Preparazione: pulire la scarola e, lavata per bene, metterla a scolare; prendere l'uvetta e metterla in ammollo in un po' d'acqua; tostare i pinoli, tagliare a cubetti il pane; prendere una padella, scaldarla bene con un po' di olio e uno spicchio d'aglio, poi aggiungere la scarola e farla rosolare velocemente. Tolta la scarola dal fuoco raffreddarla e aggiungervi tutto il resto degli ingredienti; prendere poi dei stampi t 21 imburrati e riempirli: cuoci i tortini a 180 gradi per 10 minuti. Aggiungere sul tortino da servire alici salate quanto bastano.

 

Ingredienti e preparazione Maionese di soia: 100 ml di olio di semi, 50 ml di latte di soia, Sale q.b., 1 cucchiaio di aceto di mele. Prendere un bicchiere alto e mettervi il latte di soia, aggiungere a filo l'olio, aggiustare di sale e un cucchiaio di aceto di mele.

 

Il piatto per la Notte delle Lampare è così servito. Grazie allo chef Gaetano Torrente, e alla sua arte magica di creare delizie per i nostri palati uniche ed intriganti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103540102

Attualità

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno