Tu sei qui: AttualitàAlla Notte delle Lampare a gustar alici con lo chef Gaetano Torrente
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 luglio 2019 16:38:56
di Alfonso Bottone
Si avvicinano i giorni della "Notte delle Lampare" a Cetara. Le tradizioni dei pescatori. La pesca delle alici. La gastronomia e la musica popolare. Tutto si fonderà Sabato 27 Luglio in un tripudio di luci, colori, sensazioni, emozioni, profumi, ritmi, odori.
Questi ultimi si spandono da sempre lungo le viuzze arabeggianti del piccolo borgo, e con la bella stagione ancora di più. I piatti marini li servono, nella loro tipicità o rivisitati con gusto, in ogni punto di ristorazione accogliente della patria della "colatura". E tornando alle alici mi soffermo nella cucina del giovane chef Gaetano Torrente che, del suo ritrovo gastronomico Pane e coccos' in corso Federici a Cetara, ha fatto un'espressione di semplicità e di gusto.
Mentre mi imbatto in un "pacchero fresco con pomodorini e gamberetti" e in un "polipetto alla lucina cremoso di patate e provola liquida", gli chiedo di regalarmi la preparazione in diretta di un piatto ad omaggio della regina della tavola cetarese: le alici appunto. E così, davanti ai miei occhi catturati dagli ingredienti che Gaetano combina in un insieme che assaporo già prima di mangiarlo, lo chef prepara un "tortino di scarola, alici salate, e maionese di soia". Attento, registro la narrazione della ricetta (per 4 persone), così da proporlo ai lettori de Il Vescovado per un'occasione interessante.
Ingredienti (per 4 persone): una scarola, 20 g di olive denocciolate, 20 capperi di Pantelleria, 1 uovo, 1 cucchiaio di pan gratto, Sale e olio q.b., 20 g di uva sultanina, 50 grammi di pane di segale raffermo.
Preparazione: pulire la scarola e, lavata per bene, metterla a scolare; prendere l'uvetta e metterla in ammollo in un po' d'acqua; tostare i pinoli, tagliare a cubetti il pane; prendere una padella, scaldarla bene con un po' di olio e uno spicchio d'aglio, poi aggiungere la scarola e farla rosolare velocemente. Tolta la scarola dal fuoco raffreddarla e aggiungervi tutto il resto degli ingredienti; prendere poi dei stampi t 21 imburrati e riempirli: cuoci i tortini a 180 gradi per 10 minuti. Aggiungere sul tortino da servire alici salate quanto bastano.
Ingredienti e preparazione Maionese di soia: 100 ml di olio di semi, 50 ml di latte di soia, Sale q.b., 1 cucchiaio di aceto di mele. Prendere un bicchiere alto e mettervi il latte di soia, aggiungere a filo l'olio, aggiustare di sale e un cucchiaio di aceto di mele.
Il piatto per la Notte delle Lampare è così servito. Grazie allo chef Gaetano Torrente, e alla sua arte magica di creare delizie per i nostri palati uniche ed intriganti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104241104
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...