Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAllarme bollette, spegnete subito gli elettrodomestici non utilizzati

Attualità

gas, energia, bollette, rincari, elettrodomestici

Allarme bollette, spegnete subito gli elettrodomestici non utilizzati

L'appello accorato agli utenti lo lancia il presidente di Consumerismo, Luigi Gabriele

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 20 agosto 2022 21:43:23

Continuano le preoccupazioni per il caro energia: oggi il presidente di Consumerismo, Luigi Gabriele ha lanciato un accorato appello.

Si prevede una rapida crescita delle bollette che saremo costretti a pagare: dal prossimo mese sarà ancora peggio. Oggi il Kwh si aggira in media su 0,40 centesimi. A settembre salirà a 0,60 per poi attestarsi a 0,80 centesimi.

"Nonostante i 40 miliardi di euro impegnati nell'ultimo anno dal governo, nell'ultima settimana - afferma - molti consumatori ed aziende hanno ricevuto bollette astronomiche. L'unico modo per limitare i costi è fare attenzione, ripensare gli approcci di consumo. Spegnere gli elettrodomestici il più possibile".

Consumerismo ha elaborato una tabella sui costi dei principali elettrodomestici energivori calcolando che ai prezzi attuali, tenerli accesi per 8 ore, costerebbe 19 euro, con la previsione di rialzi, invece, si arriverebbe attorno ai 40 euro.

"Quello che sta per accadere non era immaginabile fino a qualche anno fa, tutto quello che abbiamo raggiunto come qualità della vita è stato di fatto un po' spazzato via in poco tempo -afferma Luigi Gabriele - non c'è modo di fermare l'aumento della bolletta. Inutile dire di cambiare operatore o di passare al mercato libero. O ti produci energia da solo, magari con pannelli sul tetto, oppure devi ridurre i consumi, spegnere l'interruttore. E bisogna iniziare a farlo da adesso".

Intanto, sul fronte del gas, dopo la notizia di ieri del blocco di 3 giorni annunciato da Gazprom per lavori di manutenzione, il presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli, intervistato da Ansa, ha affermato:

"Per l'inverno possiamo arrivare a una domanda giornaliera di 400 milioni di metri cubi, con 200 milioni provenienti dalle scorte. Gli altri 200 milioni provengono dalle importazioni, dove la Russia lo scorso inverno pesava per 90 milioni al giorno. Una quantità molto difficile da sostituire, Quest'inverno, se il gas dalla Russia verrà azzerato, per cui si dovrà distruggere domanda, razionare, anche solo per pochi giorni. Ma bisogna dirlo, prepararsi".

Seguiamo dunque anche i consigli che consideriamo più banali, come quelli letti nelle righe sopra: magari proprio iniziando a spegnere gli elettrodomestici che non utilizziamo.

E' un inizio che comunque può aiutarci.

 

Fonte foto: Pixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10608109

Attualità

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

Attualità

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: «Criteri distorti e assistenzialismo, così si mortifica il merito nella scuola»

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno