Tu sei qui: AttualitàAllerta allergeni: Fratelli Beretta USA ritira mortadella. Lo segnala oggi il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti
Inserito da (admin), sabato 25 febbraio 2017 05:43:04
Attraverso un avviso pubblicato sul sito web dell'USDA, la Fratelli Beretta USA Inc. ha annunciato che è stato disposto il ritiro dalla vendita della mortadella, distribuiti nei punti vendita dei supermercati in America di Arizona, California, Florida, Michigan, New Jersey, Oklahoma, Pennsylvania e Texas.. Motivo è la presenza di pistacchi non dichiarati in etichetta, emerso nel corso di un controllo di routine interno da parte degli esperti dell’azienda alimentare. Il prodotto potrebbe infatti scatenare allergie nei consumatori che soffrono di ipersensibilità ai pistacchi, per la presenza accidentale di tracce indesiderate di questo componente nel prodotto messo in vendita ma non riportato nella lista degli ingredienti. In ogni caso invita i consumatori ad astenersi dall’acquisto del lotto LO23633800 prodotto il 30 novembre 2016, con una scadenza minima del 2 aprile 2017, ricordando a chi soffre di allergie, che in caso di ingestione accidentale, può andare incontro a gravi reazioni anafilattiche che possono mettere in pericolo la vita. Inoltre per chi ha già effettuato la relativa spesa a non utilizzare il prodotto e a riconsegnare le confezioni al punto vendita, per il rimborso o la sostituzione. I consumatori allergici ai pistacchi, ricorda Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", associazione ormai punto di riferimento per la sicurezza alimentare in Italia, sono però invitati a non consumare il prodotto. I sintomi che potrebbero essere scatenati in caso di allergia includono prurito e gonfiore a labbra, palato e gola, nausea o vomito, crampi e gonfiori addominali, diarrea, flatulenza, orticaria, difficoltà respiratorie e mal di testa. In caso di reazione allergica grave si può avere a che fare con uno shock anafilattico, situazione caratterizzata da seri problemi respiratori e brusche cadute di pressione che può portare anche alla perdita di coscienza. Nel caso in cui compaiano sintomi di questo tipo è importante cercare subito l'aiuto di un medico. In particolare, lo shock anafilattico è una situazione di emergenza che richiede il ricovero ospedaliero e in cui temporeggiare può risultare fatale. Da un punto di vista sanitario si tratta di una non conformità con un elevato indice di rischio per gli allergici o colori i quali presentano un’intolleranza ai pistacchi. Mentre non ci sono problemi per tutte le altre persone che possono utilizzare senza problemi il prodotto. L'avviso di ritiro del prodotto è apparso sul sito dell'USDA per le allerte alimentari. Sul sito del nostro ministero della Salute non c’è ancora alcuna informazione.
Fonte: Booble
rank: 10253101
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...