Tu sei qui: AttualitàAlluvione in Emilia-Romagna: la Campania si mobilita per sostenere le popolazioni colpite
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 ottobre 2024 08:32:59
L'Emilia-Romagna sta affrontando una situazione di pericolo e difficoltà a causa di un'ondata di maltempo che ha portato a piogge torrenziali, con oltre 175 millimetri di acqua caduti in poche ore. La situazione è particolarmente grave a Bologna, dove molte zone sono state allagate e i torrenti hanno esondato, rendendo impraticabili numerose strade. Purtroppo, il bilancio umano è tragico: tra i dispersi è stato trovato morto un giovane di 20 anni residente a Ozzano Emilia.
Le autorità hanno evacuato oltre 3.000 persone tra ieri e oggi, per garantire la sicurezza degli abitanti, con oltre 2.100 evacuazioni solo nella provincia di Bologna. Altre 1.000 persone sono state evacuate a Cadelbosco nel Reggiano.
In risposta a questa emergenza, la Regione Campania ha attivato la sua colonna mobile della Protezione Civile, inviando 26 volontari di sei associazioni regionali in supporto alle comunità colpite. I volontari, equipaggiati con mezzi speciali e moduli idrogeologici, si sono già messi al lavoro per liberare le strade dall'acqua e garantire assistenza alle popolazioni in difficoltà.
Il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile ha emesso allerta arancione per l'Emilia-Romagna, la Calabria, il Veneto, la Basilicata e la Lombardia, e gialla in altre 13 regioni, evidenziando la gravità della situazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103621107
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...