Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAmalfi, 66esima Regata Storica: dove seguirla in Tv e in streaming

Attualità

Amalfi, costiera amalfitana, Regata Storica, diretta, TV, streaming, palio, Atrani

Amalfi, 66esima Regata Storica: dove seguirla in Tv e in streaming

Questa sera, sabato 4 giugno, alle 17:45, si terrà il mini-palio remiero con equipaggi misti, nello specchio acqueo Marmorata-Atrani. Più tardi, alle 18, la presentazione degli equipaggi ad Atrani e, alle 19:30 il Corteo Storico

Inserito da (Redazione LdA), sabato 4 giugno 2022 10:39:45

Com'è ormai noto, la 66esima Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi domenica 5 giugno 2022 sarà proposta in diretta su Rai 2, tra le 17.40 e 18.15.

Alessandra Forte del Tg2 racconterà le fasi precedenti la gara, il corteo e la storia della manifestazione remiera che coinvolge anche le imbarcazioni di Genova, Pisa e Venezia.

L'impegno della Rai sarà variegato e su più piattaforme perché le telecamere di ‘Camper', il nuovo programma estivo della mattina di Rai1, proporranno la gara e gli approfondimenti non unicamente sportivi soffermandosi, tra gli altri, anche sul piccolo borgo di Conca dei Marini frequentato da ‘vip' negli anni Settanta. Sarà Bianca Luna Santoro a raccontare curiosità e aneddoti.

Ai servizi sul Tg2 si aggiungeranno quelli di Rainews24che avrà in Costiera Amalfitana Massimo Mignanelli fin dal 4 giugno per garantire una ampia copertura mentre la Tgr Campania seguirà la regata in ogni suo aspetto. Rai Radio1 la proporrà con la voce di Germana Brizzolari all'interno di ‘Radio di bordo', il programma del sabato dedicato al mare mentre Raiplay garantirà sulla piattaforma la diretta in streaming firmata Rai2-Tg2. Amalfi e la 66° Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare faranno anche il giro del mondo grazie a Rai Italia che proporrà la kermesse nei palinsesti internazionali.

Inoltre, la 66° Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare sarà proposta in diretta in tv e su tutte le piattaforme web e social di Primocanale e in streaming su Primocanale.it.

 

IL PROGRAMMA

Questa sera, sabato 4 giugno, alle 17:45, si terrà il mini-palio remiero con equipaggi misti, nello specchio acqueo Marmorata-Atrani. Non era mai accaduto prima che anche le donne gareggiassero. C'è già grande entusiasmo per questa novità che strizza l'occhio all'emisfero rosa, simbolo di forza, coraggio e intraprendenza, oltre che di eleganza, bellezza e dolcezza.

Per Amalfi vogano: Gabriele Amato, Raffaele Carrano, Lucia Carrano, Lisa Marie Franzese, Silvia Ingenito, Chiara Sammarco, Vincenzo Sotero, Giovanni Ruocco. Timoniere Peppe Ingenito.

Più tardi, alle 18, la presentazione degli equipaggi in Piazza Umberto I ad Atrani e, alle 19:30 inizierà a sfilare il Corteo Storico delle Antiche Repubbliche Marinare sulla SS163; partenza da Atrani con sfilata sulla SS163 e arrivo (intorno alle 20.30) in Cattedrale di Sant'Andrea ad Amalfi, con ingresso da Piazza Duomo. Il Corteo Storico, per la prima volta, non si terrà il giorno della Regata. Anche l'orario è una novità: mai prima d'ora nella città costiera le Quattro Repubbliche avevano sfilato al calar del sole.

Per l'occasione, il transito nel tratto in questione della SS163 sarà interrotto sabato 4 giugno dalle 19:00 alle 21:00.

Il gran finale è affidato allo spettacolo di fuochi pirotecnici sul Lungomare di Amalfi (ore 23:45).

Domenica 5 giugno il momento agonistico: la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare.

Alle 18 il Palio il Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane, con partenza dallo specchio acqueo di Vettica di Amalfi ed arrivo alla Marina Grande. Pochi minuti di intensa competizione e di appassionato tifo su tutti i belvederi amalfitani e poi spazio ai festeggiamenti dell'equipaggio vincitore, che culminano alle 18.45 con la cerimonia di premiazione in Piazza Flavio Gioia, al cospetto dei Comitati.

Per l'occasione, il transito nel tratto in questione della SS163 sarà interrotto domenica 5 giugno dalle 17:30 alle 19:30.

 

(Foto di copertina Michele Abbagnara, Foto nel testo Emanuele Anastasio)

 

Leggi anche:

Regata Storica ad Amalfi: info su viabilità, vie del mare e trasporto su gomma

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103047100

Attualità

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno