Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAmalfi, da comitato ‘Basta Incendi!’ primo documento per i ‘canadair di Stato’

Attualità

Amalfi, da comitato ‘Basta Incendi!’ primo documento per i ‘canadair di Stato’

Oscuro il settore degli appalti dei mezzi aerei utilizzati nel servizio antincendio boschivo (aib), dove si rileva che da decenni la gestione degli aerei canadair dello Stato è affidata a società private

Inserito da (redazionelda), martedì 12 settembre 2017 20:47:58

Si è svolto regolarmente ieri ad Amalfi - nonostante le avverse condizioni meteo - il confronto tra le associazioni del comprensorio amalfitano per fare un punto della situazione dopo gli incendi boschivi che nei mesi di luglio e agosto ne hanno devastato il territorio, per provare a fare un bilancio su quanto successo e per proporre azioni tese ad evitare altre catastrofi.

 

All'iniziativa, promossa dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, hanno preso parte i rappresenti di WWF, FAI, Acarbio, Club per l'Unesco di Amalfi, La Feluca, Comitato "Basta Incendi!" e il presidente del Consorzio del Limone Igp Costa d'Amalfi Angelo Amato.

Le pessime condizioni meteorologiche hanno impedito la partecipazione di altre associazioni invitate, le quali, però, tramite messaggi hanno comunicato la loro piena disponibilità a presenziare ad un prossimo incontro.

La discussione, coordinata da Gioacchino Di Martino, responsabile del WWF, storico ambientalista della Costiera amalfitana nonché vice presidente del Centro di Cultura, e dalla giornalista Maria Rosaria Sannino, ha affrontato i diversi aspetti che si legano alla problematica degli incendi; ovviamente, l'emergenza del momento, vista la tempesta in corso, cioè quella del rischio idrogeologico conseguente agli incendi boschivi, ha calamitato l'attenzione dei convenuti; quindi si è parlato dei temi della prevenzione e della manutenzione dei boschi, della necessità di sviluppare attività di sorveglianza, del bisogno di adeguare le leggi, che, alla luce anche del recente decreto Madia, rendono confusa l'azione di spegnimento e la depotenziano, e poi del settore oscuro degli appalti dei mezzi aerei utilizzati nel servizio antincendio boschivo (aib), dove si rileva che da decenni la gestione degli aerei canadair dello Stato è affidata a società private, e che le flotte regionali degli elicotteri sono totalmente private, cioè che lo Stato, pur avendo mezzi propri, paga privati per il servizio aib, creando una condizione poco trasparente in cui il soggetto spegnitore potrebbe avere interesse allo sviluppo degli incendi. Tutti hanno concordato sull'opportunità di sottoscrivere un documento unitario che preveda anche la richiesta di superare questo meccanismo perverso, e che, per questo, il servizio aib passi direttamente allo Stato. Il coordinatore Di Martino è stato incaricato di inviare la bozza di tale documento a tutti i partecipanti e alle associazioni e agli invitati che non sono riusciti a raggiungere Amalfi in occasione di questo primo incontro, affinché lo si possa definire e firmare materialmente in un prossimo appuntamento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106424105

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...

Attualità

Porto di Salerno, viabilità e trasporto pubblico in crisi: FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono tavolo tecnico

Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno