Tu sei qui: AttualitàAmalfi, preside Hutter abbandona il mondo della scuola: «Mi darò al counseling filosofico»
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 febbraio 2021 23:36:01
La preside Solange Sabine Sonia Hutter lascia definitivamente il mondo della scuola. Ipse dixit. È la stessa ex dirigente scolastica dell'istituto d'istruzione superiore "Marini-Gioia" ad annunciare le proprie dimissioni. Il commiato e le prospettive future a mezzo social.
«Oggi comincia ufficialmente la mia vita fuori dal sistema scuola, le mie dimissioni sono perfezionate - comunica in un post pubblicato a mezza mattinata -. Voglio ringraziare per questa bellissima esperienza durata 23 anni che mi ha consentito di arrivare dove sono».
Lo scorso ottobre la Hutter aveva dichiarato: «La mia non è una decisione definitiva. Io sto valutando di allontanarmi dal mio ruolo di preside perché al momento non condivido questo modo di fare scuola. Non voglio essere complice di un sistema che io sto denunciando da mesi, prima ancora che si attuasse la legge Azzolina, che prevede la mortificazione della gioventù».
Una scelta convinta perchè meditata a quanto sembra, che segue la presa di posizione personale, forte, già dalla scorsa estate, con la Hutter più volte mostratasi contraria, in maniera decisa, alle misure anti-Covid adottate dal Governo per la scuola. Diverse, anche in giro per l'Italia, le sue grida d'allarme "per la scuola". Oggi è riconosciuta come la "preside che si è ribellata" al sistema.
Con tutta probabilità a guidare il primo istituto d'istruzione superiore della Costa d'Amalfi fino al prossimo 31 agosto sarà ancora il dirigente scolastico Giovanni Russo che fino al 19 dicembre scorso aveva sostituito la vulcanica preside di Vietri sul Mare. Attesa per la giornata di domani l'ufficialità da parte dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania.
Intanto la Hutter, autrice del libro dal titolo "Dal fango estraggo l'oro - le parole di denuncia e di speranza della preside più famosa d'Italia" (edizioni Il Leone Verde) svela il suo nuovo impegno professionale di counseling filosofico.
«Oggi è una giornata bellissima, ed è anche lunedì. Comincia ufficialmente anche la mia attività di counseling filosofico, che è una delle mie passioni insieme alla scrittura» scrive, annunciando che sul proprio canale Youtube e sul sito web in fase di realizzazione a breve saranno presenti tutte le informazioni per accedere ai trattamenti per il disagio esistenziale e il potenziamento delle risorse interiori.
«Il counseling filosofico - rivela - è una grande opportunità per evitare che un momento di difficoltà possa trasformarsi in una condizione cronica di malessere e per evitare di medicalizzare un'esperienza che invece, se opportunamente trattata potrebbe trasformarsi in un grande arricchimento personale e di vita».
>Leggi anche:
Amalfi, la posizione della Preside "no-mask" che crea disappunto e disorientamento
Fonte: Il Vescovado
rank: 1067110107
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...