Tu sei qui: AttualitàAmalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 maggio 2025 09:17:03
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della Repubblica, con seminari e incontri che hanno coinvolto studiosi italiani e internazionali su temi di storia, arte e urbanistica del territorio.
Durante la cerimonia di chiusura, sono state conferite tre cittadinanze onorarie a personalità che si sono distinte per il loro contributo alla cultura locale: la prof.ssa Maria Russo (Università Vanvitelli), il prof. Gerardo Sangermano (Università di Salerno) e il dott. Claudio Marciano di Scala, che qualche anno fa ha fatto curare il restauro del galeone in legno con cui Amalfi conquistò le sue prime vittorie nella Regata delle Antiche Repubbliche Marinare.
Presenti alla cerimonia altri due cittadini onorari, i professori Dieter Richter e Hidenobu Jinnai.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10014106
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...