Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“Anch’io sono la Protezione Civile”, ragazzi della Costiera in visita al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno [FOTO]

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”, ragazzi della Costiera in visita al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno [FOTO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 luglio 2018 11:14:27

Una giornata indimenticabile, quella di martedì scorso, per i ragazzi della Costiera Amalfitana partecipanti al campi scuola "Anch'io sono la Protezione Civile", l'iniziativa è realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale in collaborazione con Organizzazioni nazionali e locali di volontariato, Regioni e Province Autonome.

I volontari della "Millenium" di Amalfi hanno accompagnati ventisei ragazzi, dai 10 ai 16 anni, al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno dove hanno potuto toccare con mano, entusiasti, lo spirito, la preparazione e le capacità operative del Corpo dei Vigili del Fuoco.

Grazie alla sensibilità e alla disponibilità del comandate provinciale dei caschi rossi, l'ingegnere Adriano De Acutis, con l'ingegnere Giuseppe Mormile, specializzato in sicurezza e antincendio e il vigile qualificato Giuseppina Palmieri, i ragazzi in t-shirt, cappellino e zaino in spalla, hanno assistito a interessanti lezioni di comportamenti in caso di incendio, le diverse cause d'incendio e le modalità d'intervento, ma soprattutto hanno toccato con mano ciò che avviene all'interno del Comando provinciale, osservando uomini e mezzi all'opera.

Finalità dell'iniziativa è rendere i ragazzi consapevoli del ruolo attivo che ognuno può svolgere nella tutela dell'ambiente, del territorio e della collettività.

«Bisogna sostenere iniziative simili se realmente vogliamo migliorare il "sistema", i giovani sono "energia" e noi abbiamo il dovere di incentivare e spronare questa energia» ha detto l'ingegnere Mormile, fautore dell'iniziativa.

Tra gli obiettivi formativi di "Anch'io sono la protezione civile": incentivare la tutela del patrimonio boschivo e naturalistico; contribuire alla prevenzione dei rischi naturali; favorire la conoscenza dei compiti del Servizio Nazionale; sensibilizzare anche i più giovani rispetto all'importanza dei piani di emergenza comunali.

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105526104

Attualità

Attualità

Coldiretti Campania: «Crolla la quantità di latte di bufala Dop congelato»

Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...

Attualità

Tuffi pericolosi a Marechiaro, Borrelli contro l’abbattimento dell’arco romano per fermare i ragazzi

È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...

Attualità

Amalfi, riqualificati i bagni pubblici al parcheggio Luna Rossa

Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...

Attualità

A Piano di Sorrento disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti: attività effettuata con successo con l'assistenza della Protezione Civile comunale

Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno