Ultimo aggiornamento 15 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAnche la sigaretta elettronica provocherebbe il cancro.

Attualità

Anche la sigaretta elettronica provocherebbe il cancro.

Inserito da (admin), lunedì 29 gennaio 2018 23:34:31

Sigaretta elettronica: anche 'svapare' provoca il cancro, ecco lo studio. Le cellule umane sono mutate più velocemente del previsto dopo l'esposizione alle e-sigarette. Studi precedenti hanno rilevato che il fumo di sigaretta elettronica causa meno danni cancerogeni del tabacco. La New York University ha esposto cellule umane e topi al fumo di sigaretta elettronica rispetto all'aria filtrata. Hanno trovato le cellule mutate molto più velocemente del previsto. Il team dei ricercatori avverte che questo dimostra che lo svapo non è privo di rischi come possiamo pensare Sarà colpa della lobby del tabacco, sarà perché le autorità non hanno voluto destare ulteriori allarmi perché ci guadagnano i governi e non solo, sarà infine perché gli studi circa le conseguenze del tabagismo non sono ancora completi, ma il fumo è una piaga sempre sottovalutata dalla gran parte della popolazione che non smette mai di sorprendere come più volte ha evidenziato Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti". La conferma viene da un nuovo studio americano dei ricercatori della New York University, il quale ha stabilito che lo 'svapare' ha la capacità di danneggiare l'informazione genetica all'interno della cellula, provocando mutazioni del DNA che portano al cancro. I ricercatori hanno sottoposto cellule di vescica e polmone umane in coltura a vapori di e-sigaretta che sono progettati per evitare i sottoprodotti cancerogeni del tabacco. Hanno scoperto che le cellule sono mutate e sono diventate cancerose a una velocità molto più alta del previsto, e anche i topi esposti al fumo hanno subito danni significativi al DNA. Il team della New York University avverte che le loro scoperte, pubblicate oggi, mettono in discussione la credenza popolare secondo cui lo "svapo" di nicotina è un'alternativa sicura al fumo nelle sigarette. Arriva pochi giorni dopo che la Food and Drug Administration ha rifiutato il prodotto di svuotamento elettronico iQOS "sano" di Philip Morris, affermando che non è più salutare del tabacco. Il fumo di sigaretta elettronica (ECS) eroga la nicotina attraverso gli aerosol senza bruciare il tabacco. Mentre il fumo di tabacco contiene nitrosammine e molte sostanze chimiche cancerogene dalla combustione, ECS contiene nicotina e alcuni solventi organici relativamente innocui. Di conseguenza, lo "svapo", come viene chiamato colloquialmente, è stato promosso come non cancerogeno; un sostituto più sicuro per il tabacco. Un recente studio ha anche scoperto che i fumatori di sigarette elettroniche avevano il 97% in meno di carcinogeni polmonari nei loro fluidi corporei rispetto ai fumatori di tabacco. Tuttavia, gli esperti avvertono che ciò non significa che sia sicuro e privo di rischio di cancro. Il nuovo studio di Moon-shong Tang, del dipartimento di medicina ambientale, è stato un'indagine sulla convinzione che altri prodotti nel tabacco - non la nicotina - sono quelli che causano il cancro e altri problemi di salute. Hanno concluso che, sebbene lo "svapo" fornisca meno agenti cancerogeni rispetto al fumo di tabacco, i fumatori di sigarette elettroniche potrebbero avere un rischio maggiore rispetto ai non fumatori di sviluppare tumori del polmone e della vescica e malattie cardiache. La scorsa settimana la FDA ha votato all'unanimità contro le dichiarazioni di Philip Morris International secondo cui la sua e-sigaretta potrebbe prevedere tassi più bassi di malattie e morte negli esseri umani. Il dispositivo penlike riscalda i bastoncini di tabacco marchiati, ma non li brucia più. È già venduto in più di 30 paesi e Philip Morris mira a renderlo il primo prodotto a rischio "a rischio ridotto" mai approvato dagli Stati Uniti. L'autorizzazione della FDA segnerà un'importante pietra miliare negli sforzi sia dell'industria che dei funzionari governativi per fornire prodotti del tabacco alternativi ai fumatori statunitensi. Il tasso di fumatori adulti è sceso al minimo storico del 15 percento, anche se il fumo rimane la principale causa prevenibile della malattia e della morte.

Fonte: Booble

rank: 10993103

Attualità

Attualità

Prato e la “sua” Chinatown: il racconto di Zhao tra lavoro, tradizioni e curiosità

di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno