Tu sei qui: AttualitàAncora ondate di calore in Campania: temperature oltre la media e umidità al 70%
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 luglio 2025 15:26:18
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio.
Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle medie stagionali, con un tasso di umidità particolarmente elevato, in grado di superare anche il 70% nelle ore serali e notturne, soprattutto nelle zone costiere.
Le autorità raccomandano estrema prudenza: è consigliato non uscire nelle ore più calde, evitare l'esposizione diretta al sole, limitare gli spostamenti in auto e non praticare attività all'aperto. L'ondata di calore potrebbe comportare rischi per la salute, in particolare per anziani, bambini, cardiopatici e soggetti fragili.
Tra i consigli pratici, si invita a mantenere gli ambienti ventilati, bere molta acqua per restare idratati e prestare attenzione anche alla cura degli animali domestici, che soffrono anch'essi gli effetti delle alte temperature.
(Foto: Maria Abate)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10385108
Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall'inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027...
Allerta meteo gialla oggi in Costiera Amalfitana, dove mare agitato e forti raffiche di vento hanno spinto la compagnia Travelmar a sospendere i collegamenti marittimi da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Le corse verso gli altri scali della costa restano al momento operative, salvo variazioni...
Il Monastero di Santa Maria delle Grazie, da oltre quattro secoli cuore pulsante di Sorrento, è oggi al centro di una mobilitazione cittadina. Nato grazie alla volontà di Berardina Donnorso, il complesso è sempre stato un luogo di fede, cultura e solidarietà, destinato ad accogliere e sostenere la comunità....
"Un tavolo tecnico per valutare i danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo". Questa la richiesta avanzata dal presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico in seguito ai dati diffusi dall'Arpac che confermano un aumento...