Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Contardo Ferrini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAndrea D'Amato nuovo presidente della Federazione Carta Grafica: «Il packaging è un asset strategico per il Made in Italy»

Attualità

Assemblea pubblica a Fiera Milano Rho nell’ambito di Print4All

Andrea D'Amato nuovo presidente della Federazione Carta Grafica: «Il packaging è un asset strategico per il Made in Italy»

Durante l’incontro “Coniugare sostenibilità e competitività: l’Europa si è desta?”, la Federazione Carta Grafica ha fatto il punto sullo stato della filiera italiana di carta, imballaggio e stampa, che coinvolge oltre 16.000 aziende e 160.000 addetti. Con un fatturato di 26,9 miliardi di euro nel 2024, il settore si conferma essenziale per l’economia nazionale. Andrea D’Amato (Seda International Packaging Group) è stato eletto nuovo presidente: «In un’epoca di ritorno ai dazi, il packaging comunica il valore del nostro Paese»

Inserito da (Admin), sabato 31 maggio 2025 10:33:48

Milano - Si è tenuta giovedì 29 maggio, ieri nell'ambito della manifestazione Print4all, presso Fiera Milano Rho, l'Assemblea Pubblica di Federazione Carta Grafica "Coniugare sostenibilità e competitività: l'Europa si è desta? Il ruolo della filiera della carta, dell'imballaggio e della stampa" moderata da Nicola Saldutti Il Corriere della Sera.

"Nel 2024 il valore di fatturato del complesso dei quattro settori appartenenti alla Federazione Carta Grafica (macchine per la grafica e la cartotecnica, cartario, grafico e cartotecnico trasformatore) si è "assestato" a 26,9 miliardi di euro, cioè l'1,2% del Pil nazionale. Complessivamente un calo di circa 300 milioni di euro, ovvero dell'1,1%, rispetto al 2023, da considerare ancora come conseguenza di un assestamento dei prezzi, dopo l'impennata inflazionistica del 2022" afferma il neo eletto Presidente Andrea D'Amato General Manager di Seda International Packaging Group.

"Il saldo della bilancia commerciale con l'estero è positivo per 4 miliardi di euro, corrispondente al 7% del surplus commerciale totale dell'Italia - continua D'Amato - si stima che la filiera coinvolga quasi 16.000 aziende, per oltre 160.000 addetti".

Sono i settori a monte della filiera, produzione di macchine e di carta, a recuperare in termini di fatturato, ma la ripresa sulla produzione coinvolge anche il settore cartotecnico e trasformatore. Il settore delle macchine per la grafica e la cartotecnica chiude il 2024 con un + 4,9% a fatturato, trainato dalle macchine per il converting e dal mercato interno. In ripresa non solo come fatturato, +1,5%, ma soprattutto come valori produttivi, +6,2%, il settore cartario. Bene l'export, in ripresa tutte le tipologie comprese le carte per usi grafici. Ancora in calo invece l'industria cartotecnica trasformatrice, quella dell'imballaggio, ma solo per fatturato. La produzione torna a crescere: del 2,3% quella relativa agli imballaggi in carta, cartone e flessibile; e del 3,1% quella della cartotecnica. L'industria grafica perde un altro 3,4% a fatturato e l'1,6% della produzione. Bene però la ripresa dell'export e la tenuta almeno della stampa editoriale, quella di libri in particolare.

"La Federazione Carta Grafica rappresenta una filiera significativa del Made in Italy che, in termini di output di prodotto finale, porta i nostri stampati e i nostri packaging in giro per il mondo, da soli o in accompagnamento alle nostre merci. E In un contesto in cui i dazi tornano a essere strumento di politica commerciale e protezionismo, per rinforzare la fiducia nel prodotto italiano e per giustificarne il posizionamento premium, il packaging assume un ruolo strategico non solo logistico ma soprattutto comunicativo e identitario, diventando un asset competitivo per il Made in Italy" sottolinea D'Amato.

Ricordiamo che l'industria italiana delle macchine per printing e converting è la terza al mondo e la seconda in Europa, con uno share di mercato intorno al 10%, che mantiene un trend di crescita stabile. L'industria cartaria italiana è terza in Europa, dopo Germania e Svezia, con il 10,2% dei volumi complessivi dell'area. È inoltre leader assoluto nella produzione di carte per uso domestico, igienico e sanitario con il 20,4% dei volumi europei. L'industria cartotecnica trasformatrice italiana è seconda in Europa per fatturato, dopo la Germania, con una quota percentuale del 17,6%, prima per numero di imprese e seconda per numero di addetti. Negli imballaggi, l'Italia è il secondo produttore Ue nel cartone ondulato e il primo esportatore di imballaggi flessibili. Al di là dell'andamento strutturale del settore, è importante segnalare anche come l'industria grafica italiana sia seconda in Europa per fatturato, dopo la Germania, con una quota percentuale del 16,1%.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10494104

Attualità

Attualità

Dal Governo stretta al turismo "mordi e fuggi": sale al 26% la tassazione sugli affitti brevi

Cambia il fisco per gli affitti brevi. E, con esso, anche gli equilibri politici nella maggioranza. Nella prima bozza della Legge di Bilancio 2026 (che dovrà essere trasmessa alla Camere in settimana per l'avvio dell'iter di esame e approvazione) spuntano nuove misure su tassazione immobiliare e lavoro,...

Attualità

Cava de' Tirreni, l'opera dell’artista Pietro Lista abbellirà il “Parco della Musica” dedicato a Franco Troiano

Sarà dell'artista Pietro Lista l'opera che abbellirà il "Parco della Musica" dedicato a Franco Troiano nell'area adiacente l'ex palazzetto dello sport di Pregiato, a Cava de' Tirreni. Si è, infatti, concluso il concorso di idee sulla realizzazione di un'opera d'arte da installare nell'area che vede già...

Attualità

Conto Termico 3.0, via al nuovo Decreto: incentivi estesi a imprese e Comunità Energetiche

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale - n.224 del 26/09/25 - il Decreto Conto Termico 3.0 (D.M. 07/08/2025) che introduce importanti novità per il Conto Termico. In particolare, il nuovo provvedimentoamplia gli incentivi, estendendoli anche...

Attualità

La “Galizia” scende in mare in ricordo di Gigi

È stata presentata e varata sabato 18 ottobre, presso il Circolo Canottieri Irno, la "Galizia", l'imbarcazione donata dall'associazione Noi Donne... Soprattutto al Circolo Canottieri Irno, nell'ambito del progetto "Sport e Salute". «Oggi si realizza un piccolo sogno - ha dichiarato Giovanni Ricco, presidente...