Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAndrea D'Amato nuovo presidente della Federazione Carta Grafica: «Il packaging è un asset strategico per il Made in Italy»

Attualità

Assemblea pubblica a Fiera Milano Rho nell’ambito di Print4All

Andrea D'Amato nuovo presidente della Federazione Carta Grafica: «Il packaging è un asset strategico per il Made in Italy»

Durante l’incontro “Coniugare sostenibilità e competitività: l’Europa si è desta?”, la Federazione Carta Grafica ha fatto il punto sullo stato della filiera italiana di carta, imballaggio e stampa, che coinvolge oltre 16.000 aziende e 160.000 addetti. Con un fatturato di 26,9 miliardi di euro nel 2024, il settore si conferma essenziale per l’economia nazionale. Andrea D’Amato (Seda International Packaging Group) è stato eletto nuovo presidente: «In un’epoca di ritorno ai dazi, il packaging comunica il valore del nostro Paese»

Inserito da (Admin), sabato 31 maggio 2025 10:33:48

Milano - Si è tenuta giovedì 29 maggio, ieri nell'ambito della manifestazione Print4all, presso Fiera Milano Rho, l'Assemblea Pubblica di Federazione Carta Grafica "Coniugare sostenibilità e competitività: l'Europa si è desta? Il ruolo della filiera della carta, dell'imballaggio e della stampa" moderata da Nicola Saldutti Il Corriere della Sera.

"Nel 2024 il valore di fatturato del complesso dei quattro settori appartenenti alla Federazione Carta Grafica (macchine per la grafica e la cartotecnica, cartario, grafico e cartotecnico trasformatore) si è "assestato" a 26,9 miliardi di euro, cioè l'1,2% del Pil nazionale. Complessivamente un calo di circa 300 milioni di euro, ovvero dell'1,1%, rispetto al 2023, da considerare ancora come conseguenza di un assestamento dei prezzi, dopo l'impennata inflazionistica del 2022" afferma il neo eletto Presidente Andrea D'Amato General Manager di Seda International Packaging Group.

"Il saldo della bilancia commerciale con l'estero è positivo per 4 miliardi di euro, corrispondente al 7% del surplus commerciale totale dell'Italia - continua D'Amato - si stima che la filiera coinvolga quasi 16.000 aziende, per oltre 160.000 addetti".

Sono i settori a monte della filiera, produzione di macchine e di carta, a recuperare in termini di fatturato, ma la ripresa sulla produzione coinvolge anche il settore cartotecnico e trasformatore. Il settore delle macchine per la grafica e la cartotecnica chiude il 2024 con un + 4,9% a fatturato, trainato dalle macchine per il converting e dal mercato interno. In ripresa non solo come fatturato, +1,5%, ma soprattutto come valori produttivi, +6,2%, il settore cartario. Bene l'export, in ripresa tutte le tipologie comprese le carte per usi grafici. Ancora in calo invece l'industria cartotecnica trasformatrice, quella dell'imballaggio, ma solo per fatturato. La produzione torna a crescere: del 2,3% quella relativa agli imballaggi in carta, cartone e flessibile; e del 3,1% quella della cartotecnica. L'industria grafica perde un altro 3,4% a fatturato e l'1,6% della produzione. Bene però la ripresa dell'export e la tenuta almeno della stampa editoriale, quella di libri in particolare.

"La Federazione Carta Grafica rappresenta una filiera significativa del Made in Italy che, in termini di output di prodotto finale, porta i nostri stampati e i nostri packaging in giro per il mondo, da soli o in accompagnamento alle nostre merci. E In un contesto in cui i dazi tornano a essere strumento di politica commerciale e protezionismo, per rinforzare la fiducia nel prodotto italiano e per giustificarne il posizionamento premium, il packaging assume un ruolo strategico non solo logistico ma soprattutto comunicativo e identitario, diventando un asset competitivo per il Made in Italy" sottolinea D'Amato.

Ricordiamo che l'industria italiana delle macchine per printing e converting è la terza al mondo e la seconda in Europa, con uno share di mercato intorno al 10%, che mantiene un trend di crescita stabile. L'industria cartaria italiana è terza in Europa, dopo Germania e Svezia, con il 10,2% dei volumi complessivi dell'area. È inoltre leader assoluto nella produzione di carte per uso domestico, igienico e sanitario con il 20,4% dei volumi europei. L'industria cartotecnica trasformatrice italiana è seconda in Europa per fatturato, dopo la Germania, con una quota percentuale del 17,6%, prima per numero di imprese e seconda per numero di addetti. Negli imballaggi, l'Italia è il secondo produttore Ue nel cartone ondulato e il primo esportatore di imballaggi flessibili. Al di là dell'andamento strutturale del settore, è importante segnalare anche come l'industria grafica italiana sia seconda in Europa per fatturato, dopo la Germania, con una quota percentuale del 16,1%.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10512108

Attualità

Attualità

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo: la Ugl Salerno chiede un piano operativo già dalla prossima primavera

L'incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità di passare da una gestione emergenziale a una pianificazione concreta e preventiva. È questa...

Attualità

"La Poderosa": giovani e studenti danno vita a un presidio antifascista in Costa d’Amalfi

«Solo chi si agita si accorge delle proprie catene». Con questa citazione si apre il messaggio di presentazione de La Poderosa, il nuovo collettivo politico antifascista nato in Costiera Amalfitana. Il nome trae ispirazione dalla storica motocicletta con cui Ernesto "Che" Guevara e il medico argentino...

Attualità

Minori, No Other Land: oltre cento persone in piazza per la Palestina

Minori ha accolto con attenzione e partecipazione l’iniziativa dell'ANPI Costiera Amalfitana, che mercoledì 17 luglio ha promosso la proiezione del documentario "No other land", prodotto, scritto e montato da un collettivo israelo-palestinese formato da Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor ed Hamdan...

Attualità

La Giornata Nazionale SLA diventa istituzionale: AISLA annuncia l'edizione che entra nella storia

18 luglio 2025 - Alla 18ª edizione, la Giornata Nazionale SLA, appuntamento simbolo della mobilitazione per i diritti delle persone con SLA ottiene il riconoscimento formale dello Stato italiano: il nome, l'idea e il format sono stati ufficialmente depositati presso il Ministero delle Imprese e del Made...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno