Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSecondo Amalfitano: «Prima Ravello è una scuola di futuro, non una lista»

Attualità

Prima Ravello, il progetto civico in vista delle elezioni del 2027

Secondo Amalfitano: «Prima Ravello è una scuola di futuro, non una lista»

Abbiamo incontrato l’ex sindaco e già presidente di Formez Italia, oggi tra gli ideatori del movimento civico “Prima Ravello”. Una chiacchierata intensa e carica di visione, che avrà un seguito dopo l'estate, per fare il punto sul cammino del progetto.

Inserito da (Admin), martedì 3 giugno 2025 20:19:08

«Di personale c'è veramente poco, è stato messo insieme il passato per cercare di scrivere il futuro». Con queste parole Secondo Amalfitano, figura storica della politica in Costa d'Amalfi e della formazione di altissimo profilo, già sindaco di Ravello e docente universitario, ha descritto il senso più profondo di Prima Ravello, il nuovo movimento civico nato lo scorso 18 maggio.

Un gruppo eterogeneo di cittadini, professionisti, giovani e meno giovani, uniti dal desiderio comune di restituire alla Città della Musica un orizzonte politico fondato su competenza, ascolto e condivisione. Nessuna corsa alle poltrone, nessuna opposizione pregiudiziale, ma la volontà di formare - entro la fine del 2026 - un gruppo dirigente consapevole, capace e radicato nei bisogni della comunità.

Amalfitano, in qualità di responsabile della formazione, guida un percorso che si ispira al metodo del Conclave: prima si definisce la missione, poi si sceglie chi può realizzarla. Alla domanda se sarà lui a candidarsi nuovamente a sindaco, risponde netto: «Non è questo il momento di pensare ai nomi. Sarà il gruppo, consapevole e formato, a decidere se dare vita ad una lista e chi farà cosa. Ora si lavora sul metodo, sui contenuti, sulle competenze».

Tra i valori fondanti del movimento figurano trasparenza, democrazia, collegialità, identità e responsabilità sociale. Prima Ravello vuole diventare una palestra civica, una scuola di formazione politica che potrebbe fare da modello anche per altri comuni della Costiera e, perché no, oltre i confini del nostro territorio.

L'incontro con Secondo Amalfitano ha rappresentato solo il primo tassello di un dialogo che continuerà nei prossimi mesi. A ottobre ci ritroveremo per capire a che punto è arrivato il progetto, quanto entusiasmo avrà raccolto e soprattutto come si sta concretizzando l'ambizione di riportare Ravello al centro della propria storia.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 107322105

Attualità

Attualità

Salerno, ripartita la metropolitana dopo gli importanti interventi di adeguamento strutturale

È ripartita questa mattina la metropolitana di Salerno. Il servizio Stazione Centrale-Stadio Arechi ha ripreso il via dopo gli importanti interventi di adeguamento strutturale e manutenzione straordinaria effettuati da RFI. Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al...

Attualità

Maiori, il mercato settimanale sospeso per venerdì 5 settembre: revocato lo sciopero degli operatori

Il mercato settimanale di Maiori non si terrà venerdì 5 settembre. Lo ha annunciato il sindaco Antonio Capone, al termine della riunione svoltasi nel pomeriggio in Prefettura a Salerno. «A seguito della riunione svoltasi oggi pomeriggio in Prefettura - ha dichiarato Capone - lo sciopero degli operatori...

Attualità

Donne e tempo libero: per conquistarlo bisogna abbattere i pregiudizi

Un recente articolo di Eugenia Nicolosi, pubblicato su Alfemminile il 26 agosto 2025, smonta un pregiudizio emergente: le donne non avrebbero meno passioni semplicemente non trovano il modo e il tempo per coltivarle. Nicolosi parte da una verità fondamentale: un hobby non è un semplice passatempo, ma...

Attualità

A Scala l'11esima edizione del premio “Ad Meliora Semper”: premiati giovani studenti del territorio

Ancora una volta, il Duomo di Scala ha avuto l'onore di accogliere l'evento annuale dedicato all'impegno e al talento dei giovani studenti del territorio, che hanno terminato il loro percorso di studi alla Scuola Secondaria di primo e secondo grado nell'Anno Scolastico 2024 - 2025 con il massimo dei...