Tu sei qui: Attualità Antonella di Lazzaro nuovo responsabile Social Media e Marketing Rai
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 aprile 2016 17:58:17
Lei è una di quelle davvero brave che nonostante il cambio di passo della comunicazione e delle sue dinamiche è sempre capace di stare ‘sul pezzo' come si usa nel gergo giornalistico.
E dopo giri importanti, da nord a sud - e viceversa - del mondo della comunicazione Antonella di Lazzaro arriva in Rai assumendo il ruolo di "responsabile Social Media e Marketing della Direzione Digital".
Arriva da Twitter presso cui ha ricoperto il ruolo di "direttore media partnership": è stata lei ad inaugurare la BlueRoom in Italia e festeggiare i dieci anni del social network. Ma noi la conosciamo dai tempi in cui è stata direttrice del canale MTV Italia, nel triennio 2011-2014. Con Ravello un rapporto speciale grazie all'amicizia di vecchia data con la dottoressa Antonia Russo, titolare della farmacia del paese. Nella foto a lato la sua ultima vacanza nella Città della musica nel 2014, col marito regista e la figlia che oggi ha cinque anni.
Classe 1971, è laureata in Storia Moderna, Filosofia e Media presso l'università La Sapienza di Roma, ha un master in giornalismo presso l'università Luiss Guido Carli e uno in Image Synthesis e Computer Animation presso l'Universitat de les Illes Balears. Entra in MTV nel 1998 in qualità di Series Producer (in Gran Bretagna), nel 2002 torna in Italia per occuparsi dello sviluppo social di Mtv fino ad ottenere la carica di Vice President MTV Brand. Ha lanciato programmi come Very Victoria, Il Testimone, Loveline ed I soliti idioti.
«Ho sempre avuto il coraggio di osare, di alzare la mano, di candidarmi dove sentivo che avrei potuto provare. Se c'è la competenza, perché non fare un passo avanti?», ha raccontato recentemente a Vanity Fair. «Credo che la televisione non sia più il televisore: la televisione oggi non è lo scatolotto, è il contenuto. Un contenuto che deve essere sempre più competente dal punto di vista digitale e non perdere i grandi eventi. Credo anche che sia fondamentale che la tv mantenga il suo ruolo di servizio pubblico. E i social giocheranno un ruolo importantissimo: Twitter, per esempio, permette di aumentare l'interazione con il pubblico, di incidere in diretta sui contenuti, di fare delle scelte che possono creare sorprese. In tv sopravviverà chi saprà cambiare».
Per lei l'innovazione «non è pensare fuori dalla scatola, ma pensare dentro la scatola. L'innovazione nasce da elementi che ci sono già: si mettono insieme in modo nuovo elementi che si hanno intorno. Gli elementi ci sono tutti, bisogna mischiarli e riuscire a portarli su un altro livello».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104765106
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...