Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàApprendistato all'Enel per studenti del 'Focaccia' di Salerno. Ci sono anche Giovanni Mormile e Alfonso Mansi

Attualità

Apprendistato all'Enel per studenti del 'Focaccia' di Salerno. Ci sono anche Giovanni Mormile e Alfonso Mansi

Inserito da (ilvescovado), giovedì 16 marzo 2017 14:19:45

Sono già "operativi", i 140 studenti dei sette Istituti tecnici italiani "assunti" dal Gruppo Enel con un contratto di apprendistato di primo livello, attivato durante l'anno scolastico in corso.

Il programma di apprendimento, frutto del protocollo d'intesa sottoscritto dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali con Enel, è basato sul lavoro ed è rivolto a studenti del quarto e quinto anno degli Istituti tecnici industriali a indirizzo tecnologico di sette regioni.

Gli istituti dello Stivale interessati al programma sono il «Buccari-Marconi» di Cagliari, l' «E. Scalfaro» di Catanzaro, il «Galilei Sani» di Latina, il «G. Giorgi» di Milano, il «Vittorio Emanuele III» di Palermo, il «J.F. Kennedy» di Pordenone e il «B. Focaccia» di Salerno.

Tra i venti studenti salernitani del glorioso "Focaccia" ci sono i 17enni ravellesi Giovanni Mormile e Alfonso Mansi, con la passione per l'elettrotecnica, che per un giorno alla settimana lavorano fianco a fianco con i tecnici dell'Enel, con tanto di tuta blu e casco bianco, mettendo in pratica ciò che hanno studiato tra i banchi di scuola. Per un'intera giornata alla settimana sono impegnati su interventi alle linee di distribuzione in media tensione e massa tensione e nella verifica di cabine di trasformazione. Un'esperienza importante per i giovani tecnici che usufruiscono di un programma di apprendistato prestigioso e importante per la loro formazione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107743103

Attualità

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

Attualità

Mare sicuro a Capri: partito il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola

E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno