Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàArcheologia, una nuova campagna di scavi alla villa del Capo di Sorrento

Attualità

Archeologia, una nuova campagna di scavi alla villa del Capo di Sorrento

Inserito da (redazionelda), giovedì 7 settembre 2017 13:37:06

Prenderà il via il 14 settembre, per concludersi dopo un mese, la terza campagna di scavi presso la villa del Capo di Sorrento, condotta dalla Humboldt Universität di Berlino in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli ed il Comune di Sorrento.

L'attività sarà accompagnata da un parallelo progetto di studio geologico e geomorfologico dell'intero areale del Capo di Sorrento a cura del Geographisches Institut der Humboldt-Universität zu Berlin e dell'Istituto di ricerca Topoi.

Attraverso le prospezioni geoelettriche, obiettivo sarà quello di comprendere le potenzialità di scavo del sottosuolo antico nell'area della pars rustica della villa, mentre nella pars maritima la ricerca si concentrerà sulle dinamiche geomorfologiche della roccia calcarea in relazione con la costruzione della villa stessa, quale ulteriore strumento indispensabile per la comprensione delle fasi di vita del complesso.

Gli scavi vedranno come responsabili sul campo gli archeologi Rosaria Perrella e Wolfgang Filser della Humboldt Universität insieme ad un team di studenti berlinesi e italiani.

«Questa nuova iniziativa ha l'obiettivo di approfondire la conoscenza di uno dei siti più importanti di Sorrento e dell'intera penisola, sia sotto l'aspetto storico che paesaggistico - commenta il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - Ogni anno sono migliaia i visitatori che raggiungono l'area per provare l'emozione di immergersi nelle acque del Capo di Sorrento, circondati dai resti archeologici della villa romana. Alla dottoressa Perrella, agli studiosi ateneo di Berlino e ai vertici la Soprintendenza di Napoli, il nostro ringraziamento per l'impegno profuso».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108618100

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...

Attualità

Porto di Salerno, viabilità e trasporto pubblico in crisi: FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono tavolo tecnico

Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno