Tu sei qui: AttualitàArcheologo giapponese Masanori Aoyagi a Sorrento per il Torquato Tasso Award
Inserito da (redazionelda), martedì 18 luglio 2017 16:50:03
E' commissario dell'Agenzia per gli Affari Culturali del Giappone e docente all'Università di Tokyo. Ma soprattutto è un archeologo di fama internazionale, a capo di numerose campagne di scavo anche nell'area vesuviana e autore di numerosi libri su Pompei. Lui è Masanori Aoyagi, ieri sera ospite d'onore al chiostro di San Francesco, a Sorrento.
Al termine del concerto dell'Orchestra Giovanile Nazionale dell'Uruguay, il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo e Alfonso Paolella, dell'Istituto di Cultura Torquato Tasso, gli hanno consegnato il Torquato Tasso Award. Riconoscimento che, per impegni di lavoro, non era riuscito a ritirare personalmente lo scorso novembre, in occasione degli Incontri con la cultura giapponese. Un'edizione speciale, quella del 2016, inserita tra gli eventi ufficiali programmati nell'ambito del 150mo Anniversario delle Relazioni Diplomatiche tra l'Italia ed il Giappone.
«Due Paesi che da tempo hanno avviato una stretta collaborazione, soprattutto in campo culturale», ha sottolineato Aoyagi, esprimendo la propria commozione nel ricevere il prestigioso riconoscimento. Con lui, sul palco, Umberto Pappalardo, docente di Archeologia classica, archeologica pompeiana e archeologia e storia dell'arte greca e romana al Suor Orsola Benincasa di Napoli ed Antonino Fiorentino, responsabile dell'Ufficio Relazioni Internazionali del Comune di Sorrento.
«Questo premio stringe un ulteriore legame tra le nostre comunità - ha dichiarato il sindaco Cuomo - Dal 2001 le città di Sorrento e di Kumano hanno avviato un fecondo rapporto di gemellaggio. In questo ambito si inserisce il viaggio che, nei giorni scorsi, un gruppo di studenti dell'istituto comprensivo Torquato Tasso hanno compiuto in Giappone, tornando entusiasti ed arricchiti dell'esperienza fatta. Ci auguriamo che, nell'immediato futuro, possano nascere sempre maggiori occasioni di scambio e di confronto».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100619107
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...