Tu sei qui: AttualitàAtrani: buona la prima per la briglia risistemata, nonostante nubifragio ha trattenuto il fango
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 agosto 2022 15:47:26
Il nubifragio di ieri ha messo alla prova la Costa d'Amalfi: fiumi d'acqua tra vicoli e gradini cittadini, crollo di pietre sulla Statale e tanta paura, specialmente ad Atrani.
Nella piccola cittadina, però, la briglia del torrente Dragone ha retto bene con la nuova modifica fatta alcuni mesi fa. Il fango non ha invaso le strade cittadine trascinando con sé qualsiasi cosa incontrasse, come in quel terribile 11 settembre 2010, quando perse la vita Francesca Mansi.
In data 4 novembre 2021 il Comune di Atrani, in seguito agli eventi meteorici eccezionali, chiese infatti alla Direzione dei Lavori Pubblici e al Genio Civile della Regione Campania un sopralluogo urgente allo scopo di verificare lo stato dei luoghi ed il regolare deflusso del Torrente Dragone, onde operare una valutazione approfondita finalizzata a scongiurare eventuali rischi per la pubblica e privata incolumità.
Nell'occasione fu riscontrato il carente stato manutentivo di una briglia finestrata, con la fondazione del paramento idraulico completamente eroso alla base, e si appurò che la vasca immediatamente a valle risultava completamente riempita con materiale alluvionale facendo venire meno la sua funzione di contenimento del trasporto solido.
Per un importo di circa 97mila euro, si è quindi provveduto al ripristino della fondazione della briglia selettiva e del tratto d'alveo dove necessario, allo svuotamento della vasca immediatamente a valle e, per migliorare la sua funzionalità idraulica, alla realizzazione di un'ulteriore finestratura sul suo paramento in modo da facilitare il deflusso ed al trasporto del materiale di ridotte dimensioni in regime di piena ordinaria.
Quindi, è stata ripristinata, dove necessario, la pavimentazione del tratto d'alveo compreso tra la vasca ed il tratto tombato, con rinforzo del tratto di muratura spondale a valle della vasca. E sono state svuotate le vasche con briglie selettive nel Comune di Scala in località Pontone e bivio Ravello/Scala con lo spostamento delle putrelle in modo tale da migliorare la loro funzione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109830109
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...