Tu sei qui: AttualitàAtrani sarà protagonista della TV giapponese, oggi le riprese al Santuario di Santa Maria del Bando e alla Grotta di Masaniello
Inserito da (Redazione LdA), martedì 5 luglio 2022 15:51:48
Oggi, 5 luglio, al Santuario di Santa Maria del Bando, che domina tutta Atrani dall'alto, sono state realizzate le riprese per le puntate del programma televisivo "Racconti dei Borghi Meravigliosi", che va in onda da più di 15 anni sull'emittente pubblica giapponese BS NTV (Nippon Television).
Al Santuario si arriva dopo aver percorso ben 750 gradini che portano a circa 145 metri sul livello del mare: una volta giunti sullo sperone roccioso si può ammirare un panorama mozzafiato che ripaga la fatica.
Per la troupe, tappa anche alla vicina Grotta di Masaniello: la leggenda vuole che Tommaso Aniello de Fusco, alla guida dell'insurrezione napoletana contro gli spagnoli nel 1647, per fuggire al governo spagnolo di Napoli, si sia nascosto in questa cavità prima di essere tradito e ucciso. A poca distanza dalla grotta è storicamente accertata la presenza della casa materna del celebre rivoluzionario.
Il documentario mette a nudo la vita quotidiana, le storie e i pensieri di persone che hanno voglia di raccontarsi. In questo modo, attraverso le attività e la filosofia di vita dei suoi abitanti, si propone di raccontare ai giapponesi lo stile di vita di chi sceglie di restare legato al proprio luogo e cercare, allo stesso tempo, di rappresentare il paese in maniera viva ed attiva.
Per questo motivo, dopo una serie di contatti-interviste telefoniche e personali sono state individuate alcune persone "rappresentative", che con la loro attività, il loro modo di pensare e la loro vita quotidiana permettano di far emergere la vita, le tradizioni ed il retaggio culturale del luogo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102618100
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...