Tu sei qui: AttualitàAuto in retromarcia sulla tangenziale di Napoli, identificati conducente e occupanti: «Stavamo finendo la benzina»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 settembre 2023 08:29:58
Avevano seminato il panico sulla Tangenziale di Napoli andando in retromarcia con un SUV. Gli occupanti dell'auto e protagonisti di un video pubblicato su TikTok, denunciato dal deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, sono ora stati identificati.
Quando i membri della squadra d'emergenza di Tangenziale Spa si sono avvicinati all'auto ed hanno individuato all'interno tre persone, tutte di nazionalità rumena, gli occupanti sembravano poco lucidi e hanno spiegato che avevano quasi finito il carburante e volevano raggiungere la stazione di servizio più vicina alle loro spalle.
"Ci aspettavamo che la denuncia si concludesse in bel altro modo."- ha spiegato Borrelli- "E se avessero provocato un incidente, ammazzato qualcuno, provocato una strage? Questo clima di permissivismo ci sta portando alla catastrofe, le strade si stanno affollando di delinquenti, criminali, folli e irresponsabili che ad ogni modo se la cavano sempre o comunque con poco. Neanche questa volta nessun arresto e nemmeno il sequestro del veicolo. Ma è uno scherzo?".
Leggi anche:
Auto in retromarcia sulla tangenziale di Napoli, il video è virale su TikTok
Fonte: Positano Notizie
rank: 102515100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...