Tu sei qui: AttualitàAutomobilismo, Pietro Giordano di Tramonti campione italiano Formula Challenge 2017
Inserito da (redazionelda), domenica 17 dicembre 2017 20:22:45
Vincendo oggi il Napoli Challenge sull'autodromo di Sarno, Pietro Giordano, su Radical SR Suzuki, si laurea campione italiano Formula Challenge 2017. Il pilota di Tramonti festeggia nel migliore dei modi il suo 44esimo compleanno e il quarto di secolo d'attività siglando, al termine di sei lunghissimi giri di pista validi per la finale, il tempo di 6'19" e 791 millesimi che gli vale, oltre alla vittoria assoluta, anche il primo posto in Raggruppamento 8.
«Sono felicissimo di questo risultato - commenta soddisfatto il neo campione a fine giornata - Non era facile essendo questa una nuova disciplina e sconosciuta per me. Questa vittoria di campionato premia l'impegno, mio e di tutte le persone che insieme a me lo hanno reso possibile, profuso nel corso della stagione partecipando, a volte con grandi sacrifici, a tutte le gare». Giordano ha avuto la meglio su 164 piloti di tutta Italia, al termine di otto tappe da Otranto a Torino, da Montichiari a Osimo.
Alle spalle di un Giordano oggi davvero in stato di grazia - suo il miglior tempo in Gara 1, suo quello in Gara 2 e suo quello in finale - si classifica in seconda posizione assoluta e secondo in Raggruppamento 8, a poco più di tredici secondo dal vincitore, Cataldo Esposito, anche lui in gara a Sarno al volante di una Radical SR 4 motorizzata Suzuki. Completa un podio assoluto interamente "made in" Radical, questa volta una Pro sport Suzuki, Antonino Lucibello che, con il tempo di 6'50" e 240 millesimi, si porta a casa i terzo posto in Raggruppamento 8.
Per Pietro Giordano, presidente della scuderia "Tramonti Corse" fondata nel 2004, questo successo va ad aggiungersi a un palmarès di tutto rispetto: campione italiano Minicar 2007-2008-2009, campione italiano velocità sperimentale 2011.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107057101
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...