Tu sei qui: AttualitàAutorità garante della concorrenza e del mercato: il bollettino del 2 dicembre 2024
Inserito da (Admin), lunedì 2 dicembre 2024 19:33:16
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha pubblicato il bollettino settimanale, mettendo in evidenza provvedimenti di rilievo su diverse tematiche chiave. Ecco i principali interventi:
1. Revisione sull'accordo TIM-DAZN per i diritti Serie A
L'AGCM ha riaperto l'istruttoria sull'intesa tra TIM e DAZN per la commercializzazione dei diritti della Serie A 2021-2024. La decisione segue una sentenza del TAR Lazio che ha imposto una nuova determinazione della durata dell'infrazione. L'accordo, originariamente limitato a pochi mesi nel 2021, potrebbe essere rivalutato alla luce di nuovi elementi, con un termine fissato al 30 giugno 2025 per la conclusione del procedimento.
2. Concentrazione Edenred-IP nel mercato delle carte carburante
Approvata l'operazione di acquisizione da parte di Edenred UTA Mobility di un ramo d'azienda di Italiana Petroli relativo alla gestione di carte carburante. L'operazione, che rappresenta una concentrazione strategica nel settore della mobilità aziendale, è stata ritenuta non pregiudizievole per la concorrenza, nonostante la quota congiunta delle parti raggiunga il 25%. L'Autorità ha inoltre valutato le clausole di non concorrenza incluse negli accordi, accogliendole entro limiti temporali definiti.
3. Pratiche commerciali scorrette nel settore idrosanitario
Un'azienda attiva nella ristrutturazione dei bagni è stata sanzionata per pratiche ingannevoli, come l'omissione di informazioni contrattuali essenziali e la mancata assistenza post-vendita. L'azienda ha proposto impegni per migliorare trasparenza e servizi, tra cui l'introduzione del diritto di recesso nei contratti e una maggiore chiarezza nei messaggi pubblicitari.
Indagini sugli algoritmi nel trasporto aereo
L'Autorità ha pubblicato un rapporto preliminare sull'uso degli algoritmi di prezzo nel trasporto passeggeri da e per Sicilia e Sardegna. L'indagine mira a garantire che i meccanismi di pricing non falsino la concorrenza a danno degli utenti.
Questi provvedimenti sottolineano l'impegno dell'AGCM nel vigilare su intese anticoncorrenziali, concentrazioni di mercato e pratiche scorrette, a tutela dei consumatori e della libera concorrenza.
Immagine creata con l'utilizzo di intelligenza artificiale (ChatGPT)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10513104
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...