Tu sei qui: AttualitàAvvio anno scolastico, FILT CGIL e FIT CISL: «Trasporto pubblico in sofferenza, servono misure urgenti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 settembre 2025 07:35:35
«Autobus sovraffollati, corse insufficienti, disagi per studenti universitari, pendolari e lavoratori turnisti». È il quadro denunciato da FILT CGIL e FIT CISL, che parlano di «gravi criticità che già oggi, nei primi giorni di settembre, interessano il trasporto pubblico locale».
«Nonostante l'avvio ufficiale delle scuole superiori sia fissato per il 15 settembre», spiegano i sindacati, «il sistema mostra già segnali di sofferenza». Un segnale che, se non affrontato subito, rischia di degenerare: «Se il quadro è questo ancora prima del pieno rientro scolastico, senza interventi urgenti dal 15 settembre il rischio è il caos».
Da qui l'appello alle istituzioni e alle aziende: «Chiediamo l'adozione immediata di un piano straordinario di rientro scolastico e universitario». Nel dettaglio, il piano dovrebbe prevedere «l'intensificazione delle corse nelle ore mattutine, fascia più critica per la mobilità studentesca», insieme a «una riorganizzazione e ottimizzazione complessiva dei servizi per allineare l'offerta alla domanda reale».
Altre richieste riguardano la «riattivazione delle linee mattutine già dalle prime ore per i pendolari provenienti dalle aree periferiche» e il «ripristino delle corse serali, indispensabili per il rientro in sicurezza di studenti universitari e lavoratori turnisti».
Il diritto alla mobilità, ribadiscono FILT CGIL e FIT CISL, non può essere compromesso: «Il diritto allo studio e alla mobilità non può essere compromesso da una programmazione carente». Da qui la necessità di «un impegno concreto e coordinato di aziende ed istituzioni per garantire un trasporto pubblico efficiente, sicuro e accessibile a tutte e tutti».
«La scuola deve ripartire in piena sicurezza», concludono i sindacati, «e ciò sarà possibile solo con un TPL all'altezza delle esigenze della comunità».
Per affrontare il tema in maniera pubblica e condivisa, FILT CGIL e FIT CISL hanno annunciato una nuova iniziativa: «Rilanciamo una conferenza stampa presso la Camera del Lavoro di Salerno (Via Manzo) il 15 settembre, in concomitanza con l'avvio dell'anno scolastico, per fare il punto sull'andamento del servizio e presentare proposte operative a istituzioni e aziende».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10372107
Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL intervengono sul tema della sicurezza del personale del Trasporto Pubblico Locale, ribadendo «la necessità di rafforzare le misure di tutela per gli autisti e i verificatori, in particolare attraverso i corsi di formazione A.P.A. (Agente di Polizia Amministrativa)»....
È apparso nelle scorse ore a Londra, sulla facciata della Royal Court, un nuovo graffito firmato da Banksy, lo street artist più celebre e controverso al mondo. L'immagine raffigura un giudice che, brandendo un martello, colpisce un manifestante: un'immagine potente e provocatoria che ha immediatamente...
Gli ambulanti di Maiori respingono la proposta dell'Amministrazione comunale di trasferire il mercato settimanale nell'area "Demanio". Dopo il sopralluogo effettuato, è emersa la contrarietà degli operatori perché, spiegano, «l'area proposta non ha le caratteristiche per accogliere un mercato». L'incontro...
Si è svolto ieri, 4 settembre 2025, presso la Prefettura di Salerno, l'incontro per la riattivazione del Tavolo Tematico sulle aggressioni al personale del Trasporto Pubblico Locale (TPL), fortemente voluto dal prefetto Francesco Esposito. Durante i lavori è stato rilevato un dato significativo: nel...