Tu sei qui: AttualitàSicurezza Trasporto Pubblico Locale, i sindacati: «Urgente attivare i corsi A.P.A. per il personale operativo»
Inserito da (Admin), lunedì 8 settembre 2025 16:03:54
Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL intervengono sul tema della sicurezza del personale del Trasporto Pubblico Locale, ribadendo «la necessità di rafforzare le misure di tutela per gli autisti e i verificatori, in particolare attraverso i corsi di formazione A.P.A. (Agente di Polizia Amministrativa)».
Secondo i sindacati, la formazione avviata da Sita Sud ha già dimostrato la sua efficacia: «Emblematico è il recente episodio che ha visto protagonista un autista: grazie alla preparazione ricevuta, è riuscito a gestire con prontezza un'aggressione a bordo ai danni di una viaggiatrice, evitando il peggio e inducendo l'aggressore a desistere dal compiere il reato».
Dal confronto tenutosi in Prefettura lo scorso 4 settembre è emerso un dato incoraggiante: nel 2025 gli episodi di aggressione sono diminuiti del 50%. Un calo significativo, che però non deve generare compiacenza. «Tale trend positivo - avvertono - non deve indurre ad abbassare la guardia».
Per questo le organizzazioni sindacali chiedono l'attuazione immediata degli impegni già condivisi: «La sicurezza dei lavoratori non può attendere e le aziende non la possono considerare un costo». Tra le priorità indicate, la dotazione sperimentale di Dash Cam ai verificatori come deterrente e supporto probatorio, una campagna informativa a bordo dei mezzi con messaggi vocali multilingua e avvisi sulle conseguenze penali in caso di aggressione, e l'attivazione di un tavolo tecnico regionale per valutare l'introduzione di sistemi avanzati di videosorveglianza con controllo remoto.
Infine, FILT-CGIL e FIT-CISL invitano le associazioni datoriali ANAV e AGENS«a richiamare le aziende del territorio salernitano al rispetto degli impegni assunti in sede prefettizia» e sollecitano la Regione Campania a dare seguito all'apertura del tavolo tecnico promesso.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10774103
È apparso nelle scorse ore a Londra, sulla facciata della Royal Court, un nuovo graffito firmato da Banksy, lo street artist più celebre e controverso al mondo. L'immagine raffigura un giudice che, brandendo un martello, colpisce un manifestante: un'immagine potente e provocatoria che ha immediatamente...
«Autobus sovraffollati, corse insufficienti, disagi per studenti universitari, pendolari e lavoratori turnisti». È il quadro denunciato da FILT CGIL e FIT CISL, che parlano di «gravi criticità che già oggi, nei primi giorni di settembre, interessano il trasporto pubblico locale». «Nonostante l'avvio...
Gli ambulanti di Maiori respingono la proposta dell'Amministrazione comunale di trasferire il mercato settimanale nell'area "Demanio". Dopo il sopralluogo effettuato, è emersa la contrarietà degli operatori perché, spiegano, «l'area proposta non ha le caratteristiche per accogliere un mercato». L'incontro...
Si è svolto ieri, 4 settembre 2025, presso la Prefettura di Salerno, l'incontro per la riattivazione del Tavolo Tematico sulle aggressioni al personale del Trasporto Pubblico Locale (TPL), fortemente voluto dal prefetto Francesco Esposito. Durante i lavori è stato rilevato un dato significativo: nel...