Ultimo aggiornamento 33 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàBanca d'Italia, il 5% delle famiglie possiede il 46% della ricchezza

Attualità

bankitalia,

Banca d'Italia, il 5% delle famiglie possiede il 46% della ricchezza

L'analisi di Bankitalia evidenzia ciò che (quasi) tutti sanno, ma che (quasi) nessuno affronta concretamente: il tema delle diseguaglianze nel nostro Paese

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 9 gennaio 2024 21:08:49

di Norman di Lieto

Non so in quanti si siano meravigliati di questi dati che oltre a non dover lasciare indifferenti, sono piuttosto allarmanti: fare come lo struzzo tenendo la testa sotto la sabbia non ci aiuterà ad uscire da questo 'cul-de-sac' in cui ci siamo ritrovati, ormai da troppo tempo, senza avere né un'idea, una visione, un piano concreto per uscirne.

O quantomeno, per migliorare il trend.

E ci salva il fatto che da sempre gli italiani hanno come 'bene rifugio' la casa di proprietà, diventata una sorta di 'tesoretto' cui affidarsi.

Il dato che emerge da un'analisi condotta dalla Banca d'Italia svolta in ambito Banca centrale europea, è allarmante: il 5% delle famiglie possiede il 46% della ricchezza.

Rispetto al 2022 secondo l'Istituto:

"I principali indici di disuguaglianza siano rimasti sostanzialmente stabili tra il 2017 e il 2022, dopo essere aumentati tra il 2010 e il 2016".

Rimane ancora il bene rifugio, rappresentato dal mattone, a fare da salvagente alle famiglie italiane, costituendo la metà della ricchezza totale del nostro paese.

La casa di proprietà diventa un bene trasversale anche per le le famiglie più povere con la stessa casa che rappresenta il 75% della propria ricchezza.

Per la classe media, invece, case e altri immobili costituiscono il 70% della ricchezza mentre i più abbienti hanno un portafoglio più diversificato che comprende azioni, titoli, depositi e polizze vita e forse anche per i bassi tassi di interesse, hanno ridotto il possesso dei titoli di debito.

Questa caratteristica italiana non ha riscontro nel paese con il maggior grado di diseguaglianza, la Germania, dove le famiglie meno ricche fanno maggiormente ricorso all'affitto.

Nel nostro paese il settore immobiliare ha visto una crescita della tassazione in questi anni e un bisogno crescente di spese di manutenzione visto il suo invecchiamento.

Se da una parte la casa può rappresentare una ricchezza, dall'altra, se l'immobile comincia ad avere molti anni di 'servizio' la classe energetica bassa da migliorare, unita ai lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, per il proprietario - specie se della fascia povera o del ceto medio - certe spese possono diventare criticità da affrontare andando ad intaccare i risparmi.

 

Foto di Oleksandr Pidvalnyi da Pixabay e Foto di Pexels da Pixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Casa<br />&copy; Foto di Oleksandr Pidvalnyi da Pixabay Casa © Foto di Oleksandr Pidvalnyi da Pixabay
Soggiorno di casa<br />&copy; Foto di Pexels da Pixabay Soggiorno di casa © Foto di Pexels da Pixabay

rank: 10997109

Attualità

Attualità

Vincoli paesaggistici: importante vittoria del Comune di Cava de' Tirreni al Tar

Con una sentenza R.G. n. 848/2025 del 12.05.2025, di grande rilievo per l'autonomia e la tutela dei territori locali, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, ha accolto integralmente il ricorso del Comune di Cava de' Tirreni contro la delibera della Giunta Regionale...

Attualità

Trasporti marittimi nel golfo di Napoli, Borrelli: "Passeggeri stipati, niente sicurezza e un’unica via d’uscita"

Una sola via d'uscita per far sbarcare centinaia di passeggeri. È lo scenario documentato su una delle imbarcazioni della compagnia Gestour, utilizzata per i collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli. Il risultato? Disagi enormi e condizioni che definire disumane è poco. "Una sola scala per far defluire...

Attualità

Domotica per alberghi: perché utilizzarla nella propria attività?

Con il termine domotica alberghiera si fa riferimento a un sistema integrato di tecnologie intelligenti per migliorare comfort, efficienza e personalizzazione nei servizi offerti da hotel, B&B, case vacanze ed altre strutture ricettive. Grazie a tecnologie innovative e sistemi automatizzati, è possibile...

Attualità

Scala, inaugurato il Campo di Bocce Comunale in località Campidoglio

Ieri, domenica 11 maggio, si è tenuta l'inaugurazione del Campo di Bocce Comunale di Scala realizzato in località Campidoglio, che è stato subito battezzato dai numerosi giocatori scalesi e dei paesi limitromi. Il campo di bocce è stato realizzato su un'area di proprietà comunale sita alla frazione Campidoglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno