Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàBandiere Blu: 15 in Campania, Sapri new entry. Confermata a Positano

Attualità

Bandiere Blu: 15 in Campania, Sapri new entry. Confermata a Positano

Inserito da (redazionelda), lunedì 8 maggio 2017 15:36:23

Assegnate questa mattina alla sede del Cnr di Roma, le Bandiere Blu, i "marchi di qualità" per la balneazione, assegnate dalla giuria nazionale dopo l'approvazione del board internazionale secondo un percorso procedurale indicato nel protocollo Uni-En Iso 9001-2008.

Sono 163 oltre a 67 approdi turistici quelle premiate per un totale di 342 spiagge, 49 in più della scorsa edizione. Potranno issare sull'arenile e nei porti la bandiera sinonimo di acque pulite e rispetto dell'ambiente a 360 gradi.

La Campania raggiunge 15 bandiere con un nuovo ingresso (Sapri) e anche la Puglia mantiene le 11 bandiere (da Ostuni a Otranto), come la Sardegna. L'Abruzzo sale a quota otto con due nuovi ingressi (Giulianova e Roseto degli Abruzzi) mentre l'Emilia-Romagna perde un vessillo scendendo a sei località. Veneto e Lazio confermano otto bandiere, le stesse dello scorso anno (ci sono Jesolo ed Eraclea nel primo caso, San Felice Circeo e Ventotene nel secondo).

Sette bandiere per la Sicilia (new entry Santa Teresa di Riva), altrettante per la Calabria con due nuovi ingressi (Roseto Capo Spulico e Soverato). Il Molise scende a due bandiere, stessa quota del Friuli-Venezia Giulia e della Basilicata. Quest'anno salgono anche le bandiere per quanto riguarda i laghi: una per la Lombardia (Gardone Riviera), due per il Piemonte e dieci per il Trentino-Alto Adige (da Levico Terme a Caldonazzo) che raddoppia rispetto all'anno scorso.

Nella fase di valutazione della giuria nazionale hanno contribuito anche altri enti come i dicasteri competenti, il Comando generale delle Capitanerie di Porto-Guardia costiera, l'Ispra, il Laboratorio di oceanologia ed ecologia marina dell'università della Tuscia, il Consiglio nazionale dei chimici e l'Anci.

"In questi 30 anni di attività di Bandiera Blu abbiamo visto un allargamento del programma a un numero sempre maggiore di località - racconta a Repubblica Claudio Mazza, presidente di Fee Italia - ma al di là del numero sempre più comuni hanno intrapreso il percorso del Programma internazionale e stanno lavorando per adeguarsi ai criteri".

La corsa per la Bandiera Blu, insomma, spinge le amministrazioni verso le buone pratiche marine: "L'impegno è fare in modo che le località turistiche orientate a perseguire un turismo di qualità e con minori impatti ambientali siano sempre di più e spingere il mercato in questa direzione - continua Mazza - in quest'ottica il ruolo del turista è cruciale: ha sì una maggiore coscienza ambientale ma ancora poca consapevolezza del peso che può avere la sua scelta nell'orientare l'offerta turistica. È quindi evidente che il turismo sostenibile può svilupparsi solo se si rende possibile l'incontro tra un turista consapevole e un territorio in grado di offrire prodotti turistici compatibili con l'ambiente".

CAMPANIA

NAPOLI

  1. Massa Lubrense - Baia delle Sirene , Marina del Cantone , Marina di Puolo , Recommone 112.
  2. Anacapri - Faro/Punta Carena , Gradola/ Grotta Azzurra

SALERNO

  1. Positano - Spiaggia Arienzo, Spiaggia, Fornillo, Spiaggia Grande
  2. Capaccio - Varolato / La Laura / Casina d'Amato, Licinella, Torre di Paestum/Foce Acqua dei Ranci
  3. Agropoli - Torre San Marco, Trentova, Spiaggia Libera Porto, Lungomare San Marco
  4. Castellabate - Lago Tresino, Marina Piccola, Pozzillo/San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro
  5. Montecorice - San Nicola, Baia Arena, Spiaggia Agnone, Spiaggia Capitello
  6. San Mauro Cilento - Mezzatorre
  7. Pollica - Acciaroli , Pioppi
  8. Casal Velino - Lungomare/Isola, Dominella/Torre
  9. Ascea - Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea
  10. Pisciotta - Sud (Ficaiola, Torraca, Gabella), Nord (Pietracciaio, Fosso della Marina, Marina Acquabianca)
  11. Centola - Marinella, Palinuro (Le Saline, Le Dune, Porto)
  12. Vibonati - Torre Villammare , Santa Maria Le Piane , Oliveto
  13. Sapri- Cammarelle, Lungomare di Sapri , San Giorgio

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100926104

Attualità

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

Attualità

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: «Criteri distorti e assistenzialismo, così si mortifica il merito nella scuola»

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno