Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàBce, conferma i tassi al 4,5%. Calderoli: "Non fa interesse cittadini e imprese"

Attualità

bce, tassi, mutui, variabile, fisso, lagarde, calderoli

Bce, conferma i tassi al 4,5%. Calderoli: "Non fa interesse cittadini e imprese"

Per la presidente Lagarde risulta "prematuro" discutere di un taglio dei tassi, un'opinione che raccoglie il "consenso" del Consiglio direttivo

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 26 gennaio 2024 15:36:49

di Norman di Lieto

"Il mutuo a tasso variabile in questi due anni è letteralmente impazzito: io, rispetto ad altri che conosco, mi ritengo fortunato dopo 10 anni dalla stipula del contratto di mutuo con il mio istituto di credito.

Per farvi capire: nel gennaio del 2022 la rata di mutuo ammontava a 545 Euro al mese: 473 di quota capitale, 69 di interessi. Non sono passato al tasso fisso, e ho deciso di mantenere il variabile; secondo la distinta della mia banca - esattamente due anni dopo - al 31 dicembre 2023 ho pagato una rata di 732 Euro di cui 356 Euro di capitale e di 371,81 di interessi".

Carlo è un libero professionista di 50 anni che ha contratto un mutuo a tasso variabile una decina di anni fa, il suo mutuo negli ultimi due anni è aumentato di quasi 200 Euro. Per non parlare della quota interessi.

"Mi ritengo fortunato: chi ha meno anni di mutuo a tasso variabile lo ha visto quasi raddoppiare".

Sono queste - cifre alla mano - le scelte che Bce decide di applicare per 'calmare' l'inflazione e con la scelta, da parte di Lagarde, di tenere i tassi fermi al 4,5%, per la terza volta consecutiva dopo una serie continua di aumenti.

Per la presidente della Bce Christine Lagarde, risulta "prematuro" discutere di un taglio dei tassi, un'opinione che raccoglie il "consenso" del Consiglio direttivo.

La svolta è tanto attesa da famiglie, imprese e mercati e potrebbe quindi arrivare anche prima dell'estate, unico riferimento temporale che la presidente aveva dato la scorsa settimana.

E abbiamo visto, dati alla mano, perché in molti si attendano un segnale di discontinuità, rappresentato da un taglio dei tassi e non da una conferma - seppur per la terza volta.

Roberto Calderoli, in questi giorni impegnato nel ddl che porta il suo nome, ha attaccato Lagarde:

"È preoccupante la decisione della Bce di non abbassare i tassi d'interesse, mantenendoli al 4,5%, e fa dubitare molto della guida della presidente Lagarde che forse considera la Bce non un mezzo per aiutare l'economia europea ma un mezzo per il fine di accrescere ulteriormente la sua carriera.

La Banca Centrale Europea dovrebbe fare gli interessi dell'Europa, degli Stati, dei loro cittadini e delle loro imprese, e non i suoi di interessi o quelli del suo presidente.

Non convince la tesi per cui non era opportuno abbassare i tassi d'interesse perché l'economia è ancora debole, perché ci sarebbe ancora un rischio di inflazione, peraltro ormai scongiurato, o per tutelarsi di fronte a rischi delle economie di alcuni Stati membri: probabilmente gli unici rischi erano per la stessa Bce. Ma gli unici interessi della Bce, lo ribadisco, devono essere solo quelli degli Stati membri.

Senza l'abbassamento dei tassi il debito sarà destinato a crescere, e gli interessi a salire in maniera esorbitante per le famiglie e le imprese, e questi sono i presupposti per entrare in recessione.
Pertanto o la Bce cambia la propria posizione e riduce i tassi d'interesse per aiutare i cittadini e le imprese oppure sarà necessario fare qualche cambiamento nella Bce e nel suo vertice", conclude.

 

FONTE FOTO: Commons Wikimedia e pagina FB Roberto Calderoli

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Christine Lagarde, presidente BCE<br />&copy; Commons Wikimedia Christine Lagarde, presidente BCE © Commons Wikimedia
Roberto Calderoli, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie<br />&copy; pagina FB Roberto Calderoli Roberto Calderoli, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie © pagina FB Roberto Calderoli

rank: 100611104

Attualità

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

Attualità

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno