Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàBce, tassi di interesse sui prestiti in continuo aumento

Attualità

bce, tassi, aumento, mutui variabili, bruxelles, eurotower

Bce, tassi di interesse sui prestiti in continuo aumento

Una scalata senza sosta che potrebbe non essere ancora finita considerando che nella prossima riunione dell'Eurotower di giovedì il board della banca centrale si appresta ad annunciare l'ennesimo rialzo

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 12 giugno 2023 19:25:33

È l'Unione nazionale consumatori a lanciare l'allarme: "Stangata da 173 Euro al mese".

Il motivo? Semplice, i tassi sui mutui salgono ancora.

Sulla scia degli aumenti del costo del denaro decisi dalla Bce, i tassi di interesse sui prestiti continuano imperterriti ad aumentare, arrivando a superare anche il 4,5%. Una scalata senza sosta che potrebbe non essere ancora finita considerando che nella prossima riunione dell'Eurotower di giovedì il board della banca centrale si appresta ad annunciare l'ennesimo rialzo.

Secondo le rilevazioni di Bankitalia, ad aprile il tasso annuale effettivo globale, cioè il tasso di interesse sui prestiti erogati alle famiglie per l'acquisto di abitazioni comprensivo delle spese accessorie (il cosiddetto Taeg), è salito al 4,52% contro il 4,36% di marzo. Quello sulle nuove erogazioni di credito al consumo è arrivato praticamente al 10,3%, contro il 10,1% del mese precedente, e i tassi di interesse sui nuovi prestiti alle imprese si sono collocati anche in questo caso al 4,52%, contro il 4,30% di marzo.

La politica Bce sta evidentemente dispiegando tutti i suoi effetti. La ferrea volontà di riportare i prezzi ad un livello considerato accettabile per la mission di Francoforte, sta portando ad un aumento dei tassi che già pesa sugli investimenti (come evidenziato da molti analisti in occasione della diffusione dei dati sulla produzione industriale), ma anche sul mercato immobiliare che inevitabilmente vive in gran parte proprio sui mutui.

Se fino a inizio 2022 i prestiti alle famiglie per l'acquisto di abitazioni veleggiavano su flussi consistenti e tassi poco sopra l'1,1-1,2% con Taeg sull'1,7-1,8%, la situazione si è ribaltata con la fine della politica monetaria espansiva. Mese dopo mese le banche e il mercato hanno aumentato i tassi dei finanziamenti arrivando al punto dove siamo ora, ben oltre il 4%. E già si prefigura un ulteriore possibile aumento.

In Italia si fanno i conti:

"Considerando l'importo e la durata media di un mutuo, un rialzo dei tassi così consistente significa che, la rata, per chi ha sottoscritto ora un mutuo a tasso variabile, cresce, rispetto a un anno fa, da 595 a 768 euro, con un rincaro - calcola l'Unione nazionale consumatori - pari a 173 euro al mese. Una stangata annua pari a 2.076 euro". Il Codacons denuncia invece come a maggio si sia già superato il 4,6% con punte, in alcuni casi, anche superiori al 7%.

 

Fonte foto: Foto dimartaposemuckeldaPixabay e Foto diWelcome to All ! ツdaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 102414103

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico, confronto alla Ugl di Salerno: verso nuove proposte per il sistema in Campania

Un incontro per fare il punto sulle problematiche del trasporto pubblico locale e per condividere le prossime iniziative da proporre alla Regione Campania: questo il senso del briefing che si è svolto ieri presso la segreteria Ugl di Salerno, alla presenza del segretario generale regionale della Ugl...

Attualità

Positano, scomparso il cucciolo Lucky: l'appello dei proprietari

Si chiama Lucky, ha appena otto mesi ed è scomparso lo scorso 7 settembre dalla zona di Montepertuso, a Positano. Da allora, nonostante le ricerche incessanti e gli appelli, del giovane cane non si hanno più notizie. I suoi proprietari, Franco e Angela, lanciano un nuovo appello alla comunità e a chiunque...

Attualità

Napoli, pioggia di critiche per l'ingresso della nuova stazione Monte Sant'Angelo

Sta dividendo il pubblico, a Napoli, il nuovo accesso alla stazione Monte Sant'Angelo della Linea 7 della metropolitana di Napoli, inaugurato nei giorni scorsi e subito al centro di un acceso dibattito sui social. L'opera, definita dalla Regione Campania «un'infrastruttura destinata a diventare un simbolo...

Attualità

Masaf, MiC e ANCI insieme per sostenere la candidatura della cucina italiana a Patrimonio UNESCO

Per sostenere la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell'UNESCO, iniziativa promossa congiuntamente dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e dal Ministero della Cultura, l'ANCI supporta il 21 settembre in diversi Comuni, dal nord al sud dell'Italia,...