Tu sei qui: AttualitàBeirut, uomo armato prende in ostaggio dipendenti e clienti di una banca. Fuori la folla è solidale
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 11 agosto 2022 20:17:17
Oggi un uomo armato, nel centro di Beirut, ha preso in ostaggio clienti e impiegati di una filiale di banca, chiedendo di riavere indietro i suoi soldi, più di 200mila dollari.
La vicenda è paradossale: come è normale che sia, la notizia ha catalizzato l'attenzione dell'opinione pubblica ma, al tempo stesso, ha suscitato ampia solidarietà popolare nei confronti dell'uomo disperato.
L'epilogo è arrivato solo in serata e - fortunatamente - senza spargimento di sangue.
Dopo una trattativa durata sei ore - durante le quali - non sono mancati momenti di tensione, Bassam Hussein ha rilasciato tutti gli ostaggi e, con t-shirt, pantaloncini e infradito ai piedi, si è consegnato ai poliziotti, all'uscita dalla filiale della Federal Bank della centralissima via Hamra.
Non prima però di riuscire a raggiungere un accordo con l'istituto di credito che ha garantito all'uomo, la restituzione di 30mila dollari dal suo conto congelato tre anni fa, proprio come era successo a quasi tutti i titolari di conti correnti e depositi, in dollari e in euro, nelle banche libanesi.
E' proprio di 3 anni fa il peggior crack finanziario che sia avvenuto nella storia del Libano:
intanto il paese è ridotto allo stremo e - secondo l'Onu - l'80% dei residenti vive in povertà.
Dal 2019 in Libano si vive una crisi economica fortissima e i cittadini sono esasperati perché si sono ritrovati coi loro risparmi letteralmente volatilizzati a causa del fallimento bancario di tre anni fa.
Intanto il fratello di Bassam Hussein ha affermato che loro padre è malato in ospedale. E che la famiglia non è in grado di pagare 50mila dollari necessari per le cure mediche in un Paese, il Libano, dove i servizi essenziali - come sanità, educazione, acqua, elettricità - sono erogati da privati e sono considerati beni di lusso da pagare in valuta pesante.
Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10307100
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...