Ultimo aggiornamento 46 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàBenitez come De Masi: messo alla porta a Ravello e premiato a Brasilia con la cittadinanza onoraria

Attualità

Benitez come De Masi: messo alla porta a Ravello e premiato a Brasilia con la cittadinanza onoraria

Inserito da Carlo Franco (redazionelda), domenica 24 maggio 2015 14:50:14

di Carlo Franco da ilnapolista.it

Scrivo di proposito prima della partita di Torino. E, per giunta, al risveglio che è il momento della giornata nel quale generalmente si è più lucidi. Spero di non essere frainteso, quindi, se affermo di essere e di non sentirmi tradito da Benitez se accetterà di allenare il Real o qualsiasi altra squadra d'Europa. Per spararla tanto grossa e farlo nel modo più convincente è giusto che sia al di sopra di ogni condizionamento emotivo. Soprattutto perché la posta in palio è decisiva per il giudizio che si darà di questa annata dolceamara. O, meglio, che noi daremo perché gli altri, i non rafeliti, lo hanno già dato pensando di pancia, non di testa.

Al riparo di questa condizione psicologica - pur velata da una comprensibile ansia da prestazione - sono più in grado di dare forza alle ragioni per le quali un tifoso moderato, e in qualche modo saggio - per quanto si possa essere saggi scrivendo di uno sport che impone a tutti, scriba compresi, di essere sempre al disopra delle righe - deve obbligatoriamente scegliere la strada sulla quale ci siamo incamminati in molti a Napoli non appena ci è apparso chiaro di che pasta umana e di quale spessore culturale era dotato Rafa. Lontanissimo un miliardo di miglia dal Banfi-allenatore macchietta. E dal suo milieu che ancora impazza. Essere rafaelita a Napoli, in una sola parola, non significa essere tifoso di Benitez, ma, al contrario, vuole dire privilegiare un approccio calcistico serio, scrupoloso e onesto in luogo di quello spocchioso, ciarliero e sputasentenze (false) al quale il nostro campionato ci ha abituati.

Ecco, sono rafaelita per questi motivi, come sono stato uno strenuo sostenitore di De Masi e mi sono indignato per il modo becero e rozzo con cui è stato messo da parte a Ravello dopo che era riuscito a realizzare una impresa che tutto il mondo ci invidia, al pari dei Faraglioni e del Vesuvio, cioè la costruzione di un auditorium sospeso, come una nuvola, nel cielo della costiera amalfitana. E disegnato, per giunta, dal più grande architetto del mondo, il brasiliano Oscar Niemayer. Tutto inutile, con la conseguenza che a Brasilia De Masi è stato premiato con la cittadinanza onoraria ma a Ravello è stato messo brutalmente alla porta da Brunetta. Corsi e ricorsi della vergogna - ne potrei fare tanti, ma ho scelto De Masi condizionato dal piacere che mi ha procurato leggere il suo ultimo libro: Tag, le parole del tempo - il caso Ravello è speculare al caso-Benitez. Rafa è corteggiato dal Real e dagli altri top club europei, e misconosciuto a Napoli. Anzi, è brutalmente maltrattato, come ancora ha fatto in questi giorni, da Massimo Mauro, presentato, calcisticamente, come mezzo napoletano e mezzo juventino, che a mio modesto avviso è una definizione del tutto sbagliata e, peggio ancora, fuorviante, perché la "metà" napoletana è sbiadita al punto che difficilmente si riesce a vedere.

Sono sicuro che Fabrizio Bocca, commentatore elegante e ben dotato di argomenti, comprenderà le ragioni dei napoletani e le farà sue. Aggiungendone un'altra che fa chiarezza definitiva: essere rafaelita a Napoli significa accettare senza remore che sulla panchina di Benitez si accomodi un tecnico che pratichi e insegni un altro modo di stare calcisticamente al mondo. A patto, però, che si sia formato alla stessa scuola calcistica: un misto di Coverciano e di Bocconi, nel senso che educa ad un calcio-spettacolo mondato da tutte le esasperazioni pacchiane e da tutti gli "ismi". Chiedo troppo, lo so, ma almeno fatevi una ragione se vado fiero di essere minoranza. Rispetto alla maggioranza che vedo e ascolto frequentando - molto poco, lo confesso - i canali calcistici ufficiali e di periferia. E ogni riferimento agli opinionisti "festa, farina e forca" di casa nostra è del tutto voluto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104521105

Attualità

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

Attualità

Mare sicuro a Capri: partito il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola

E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno