Tu sei qui: AttualitàBirra Ravello: tra archeologia e tradizione
Inserito da (admin), sabato 11 febbraio 2017 19:11:11
Un'intuizione geniale, un'insolita quanto riuscita combinazione tra una delle bevande fermentate più antiche dell'umanità, la birra, ed il prodotto simbolo della Costiera Amalfitana, il limoncello.
E' così che nasce Birra Ravello, molto più di una semplice birra, molto più di un'idea di marketing. "Una birra artigianale che si unisce al liquore al limone, frutto giunto nella nostra terra in modo stabile attraverso la grande espansione islamica e ai conseguenti e significativi scambi commerciali avvenuti più di mille anni fa", spiega l'ideatore, l'archeologo e storico medievista Alessio Amato.
Attraverso una selezione accurata e meticolosa delle materie prime, si ottiene una birra prodotta con metodo artigianale, il cui sapore è esaltato dal sapore e dal profumo intenso del limoncello. "Entro in un mercato in netta crescita mettendo in primis la ricerca delle nostre tradizioni e della qualità" - continua Alessio Amato - "Bisogna avere il coraggio di restare in Campania dando vita a prodotti di qualità e unici. Essere biologici e controllare l'evoluzione dei nostri prodotti quotidianamente è un nostro dovere".
Una birra artigianale, dunque, dissetante e a gasatura naturale, leggera (5%) ma "ubriacante".
Per maggiori informazioni e per acquisti on-line, visitate il sito web www.ravello.beer.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102740105
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...