Tu sei qui: AttualitàBollette energetiche costringono alcune pasticcerie di Budapest a chiudere fino alla primavera
Inserito da (Admin), sabato 17 dicembre 2022 09:20:13
Alcune pasticcerie di Budapest sono costrette a chiudere o a ridurre i servizi fino alla primavera a causa delle bollette del riscaldamento insostenibili, come riferito da un corrispondente di Sputnik International.
Diversi dipendenti di pasticcerie e bar della capitale ungherese hanno parlato delle difficoltà che le loro attività starebbero affrontando a causa della crisi energetica in Europa.
«Tutto ciò è dovuto alle bollette elevate. Mentre prima pagavamo circa 600.000 fiorini (circa 1.500 euro) di bolletta energetica, ora dobbiamo pagare più del triplo, circa 2 milioni di fiorini. Continueremo a lavorare con il caffè al primo piano e garantiremo l'asporto.», ha dichiarato un dipendente di un noto locale all'inviato di Sputnik.
Alcune pasticcerie chiuderanno questo Natale per riaprire in primavera.
I caffè e le pasticcerie non sono le uniche aziende ungheresi a lottare con le bollette in aumento. Anche un bagno in grotta a Miskolc, uno dei bagni in grotta più famosi d'Europa, ha dovuto chiudere lo scorso ottobre a causa della crisi energetica. Un'altra società che gestisce le terme di Budapest, a sua volta, ha alzato i prezzi del 15% e ammesso possibili riduzioni degli orari di apertura, sospendendo alcuni servizi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10646102
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...