Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàBollette in aumento? Ecco come trovare le offerte luce per la casa più convenienti

Attualità

Bollette in aumento? Ecco come trovare le offerte luce per la casa più convenienti

Inserito da (Admin), martedì 1 aprile 2025 15:15:12

Il momento dell'arrivo della bolletta può portare brutte sorprese. Se hai l'impressione che l'importo da pagare sia eccessivo rispetto ai tuoi consumi, valuta l'idea di cambiare fornitore. Confronta le migliori offerte luce per la casa e verifica quanto puoi risparmiare in bolletta, senza dover cambiare abitudini e contatore.

Cosa fare in caso di bollette in aumento?

Nell'ultimo periodo la spesa per le bollette ha subito un generale aumento. Le cause di questo incremento di spesa sono legate in parte all'andamento di domanda e offerta e in parte alle tensioni geopolitiche internazionali. Il risultato è un costo più alto della materia prima, che si riflette in costi di approvvigionamento maggiori per i fornitori di energia e, in ultima battuta, in bollette più salate.

Se anche le tue bollette della luce hanno subito un aumento, però, non bisogna disperare. Innanzitutto, è opportuno imparare a leggere la bolletta, per capire se l'aumento di spesa è riconducibile a maggiori consumi oppure alla tariffa praticata dal proprio fornitore.

Una volta analizzata la bolletta e verificati i propri consumi, vale la pena iniziare a guardarsi intorno per capire se sul mercato libero ci sono fornitori che permettono di pagare meno per l'elettricità. Con la fine del regime di maggior tutela, sul mercato è possibile trovare tante offerte, con caratteristiche e meccanismi di funzionamento diversificati e, grazie alla concorrenza tra i fornitori, si possono trovare soluzioni che garantiscono un ottimo livello di risparmio.

Infine, è utile verificare se si ha diritto a ricevere il bonus sociale per le bollette. Di recente, il governo ha stanziato nuove risorse, allargando la platea dei beneficiari. Per il secondo trimestre 2025, potranno ricevere il bonus ordinario tutti i nuclei familiari che hanno un ISEE fino a 9.350 euro (20.000 euro per le famiglie numerose) e, in aggiunta, è stato previsto un bonus straordinario di 200 euro per tutti i nuclei che hanno un ISEE fino a 20.000 euro.

Come trovare le migliori offerte luce sul mercato libero

Per verificare quanto si può risparmiare cambiando fornitore è necessario analizzare le soluzioni disponibili sul mercato libero e fare delle simulazioni di spesa. Per risparmiare tempo e avere un'analisi precisa e affidabile si può usare un comparatore di tariffe, come quello di Segugio Tariffe.

Il comparatore mette a confronto le offerte dei fornitori partner e restituisce una classifica delle tariffe luce più convenienti. Indicando i propri consumi annui e gli elettrodomestici principali che si usano in casa si può avere un risultato ancora più preciso e rispondente ai propri bisogni.

Basterà fare un confronto tra la propria bolletta e i risultati del comparatore per capire se conviene cambiare fornitura. Il passaggio a un diverso fornitore è sempre gratuito e il contatore rimane lo stesso. Inoltre, cambiare offerta è ininfluente sul proprio utilizzo dell'elettricità, perché è garantita la continuità della fornitura e l'unica cosa che cambia è la bolletta.

Quando si valutano più offerte luce per la casa è importante verificare di che tipo di tariffa si tratta e considerare pro e contro di ogni soluzione. La scelta è essenzialmente tra offerte a prezzo indicizzato, in cui il costo dell'elettricità viene aggiornato mensilmente sulla base dell'andamento del prezzo all'ingrosso, e offerte a prezzo fisso, in cui il costo dell'elettricità viene invece definito nel contratto e resta invariato per almeno 12 mesi.

Riuscire a risparmiare sulla bolletta senza fare sacrifici è possibile, facendo scelte informate e consapevoli. Grazie agli strumenti giusti e a un'attenta valutazione delle opzioni disponibili, si può trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze e gestire al meglio il budget familiare.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10347109

Attualità

Attualità

Progetto "Educazione alla legalità economia": finanzieri incontrano oltre mille alunni tra Napoli e Provincia

Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...

Attualità

Sorrento: inaugurato l'accesso dal corso Italia del Fondo Petrulo "Agruminato"

E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...

Attualità

Papa Leone XIV, l’abbraccio del mondo: “Guida spirituale e costruttore di ponti”

L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...

Attualità

Habemus Papam: Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Universale

La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno