Tu sei qui: AttualitàBonus asilo nido 2023: come presentare la domanda
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 marzo 2023 09:39:37
È disponibile il servizio per presentare le domande di Bonus asilo nido 2023. Si tratta di un contributo per il pagamento delle rette di asili nido, pubblici e privati autorizzati, e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.
Il messaggio 2 marzo 2023, n. 889 fornisce i requisiti, le modalità per la presentazione delle domande e gli importi del contributo in base all'ISEE.
La domanda di contributo per il pagamento delle rette dell'asilo nido deve essere presentata dal genitore o dal soggetto affidatario del minore stesso che ne sostiene l'onere. Deve indicare le mensilità relative ai periodi di frequenza scolastica, compresi tra gennaio e dicembre 2023, fino a un massimo di 11 mensilità, per le quali si intende ottenere il beneficio.
Il contributo viene erogato dopo la presentazione dei documenti che attestano l'avvenuto pagamento delle rette. Le ricevute dei pagamenti delle rette non presentate all'atto della domanda potranno essere allegate entro il 31 luglio 2024.
La domanda di contributo per il supporto domiciliare deve essere presentata dal genitore o dal soggetto affidatario del minore, convivente con il figlio per il quale è richiesta la prestazione. Deve essere accompagnata da un'attestazione del pediatra che dichiari l'impossibilità del bambino a frequentare gli asili nido, a causa di una grave patologia cronica.
Le domande per il Bonus asilo nido 2023 possono essere presentate esclusivamente online, attraverso il servizio online o i patronati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103216104
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...