Tu sei qui: AttualitàBoom di adolescenti che vogliono fare sesso sul web: occhio alle estorsioni virtuali
Inserito da (redazionelda), martedì 17 febbraio 2015 19:00:35
Il casi di "sextorsion" aumentano pericolosamente in Campania. Di cosa stiamo parlando? Si tratta di un fenomeno criminale che vede l'estorsione di denaro ad ingenui malcapitati che, cercando esperienze sessuali virtuali, subiscono successivamente i ricatti di vedere pubblicati i video che vengono registrati. L'allarme arriva dalle pagine de Il Corriere del Mezzogiorno secondo cui la maggior parte delle vittime sono uomini attratti da ragazze compiacenti (molto spesso finti profili) affiliate a veri e propri gruppi malavitosi specializzati.
Un episodi molto grave, si legge, si è verificato recentemente a Marina di Camerota: un ragazzo, aprendo il proprio profilo Facebook, si è trovato davanti un video in cui era immortalato mentre faceva sesso in webcam, davanti al pc. Il video è stato caricato su Youtube da un account fittizio e conteneva il nome del malcapitato.
La tecnica usata, che generalmente è la stessa, è iniziata con un contatto con una falsa adolescente che ha invogliato il ragazzo a spogliarsi davanti al pc: il tutto è stato archiviato e poi caricato dalla banda su Youtube. Qui comincia la seconda fase dell'estorsione: al giovane viene inviato un messaggio con cui si chiede la rimozione del video in cambio di denaro da versare su un conto corrente. Finito in rete, il video inizia a girare velocemente. Il ragazzo, però, piuttosto che pagare ha denunciato tutto ai carabinieri. Il problema, però, è che i malviventi sono specializzati in questo tipo di estorsioni e non è facile per la polizia postale risalire al loro account.
Il Vescovado consiglia di utilizzare massima prudenza sui social network nel concedere le amicizie: molti di questi contatti si possono annidare nelle vostre cerchie. Si diffida, inoltre, dallo scambio di immagini e video: il pericolo che ci si possa trovare in queste imbarazzanti e preoccupanti situazioni è tutt'altro che remoto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101430102
Per la prima volta in Italia, ospiti dell'Associazione Eugenio Rossetto, otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani, che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo), sono stati ricevuti stamattina dal Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli....
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è...
In un clima di forte emozione e partecipazione, l'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del paese costiero L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...
In seguito all'ennesimo episodio di violenza ai danni di un autista di Busitalia Campania, avvenuto nel pomeriggio di Ferragosto sulla linea Battipaglia-Salerno, le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL di Salerno lanciano un appello urgente al Prefetto per la riapertura immediata del Tavolo...