Tu sei qui: AttualitàBruxelles, sul tetto al prezzo del gas ancora un nulla di fatto
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 27 settembre 2022 20:48:02
Andamento lento, anzi lentissimo.
Se ne parla ormai da tempo del tetto al prezzo del gas a Bruxelles ma il problema sin dall'inizio della discussione riguardava i vari Paesi che non riuscivano a trovare una posizione univoca per procedere al 'famigerato' price cap.
La beffa è che proprio oggi il gas diretto dalla Russia all'Europa si è sversato al largo della Danimarca, mentre a Bruxelles continuano a correre su un filo i negoziati per svelare la proposta ufficiale - reclamata ormai da metà dei governi europei - per introdurre un price cap.
Manca l'accordo sull'asse franco-tedesco così si è deciso di prendere altro tempo:per l'esattezza, una settimana, fino al 4 ottobre.
La tensione sul nodo del tetto del gas in questi ultimi giorni si sta facendo sempre più alta.
Un gruppo di tredici Stati membri, guidati dall'Italia, ha firmato un documento comune indirizzato alla commissaria per l'Energia Kadri Simson, pronta da ieri e tenuta ferma per aumentare la pressione su Bruxelles.
Il documento dovrebbe arrivare comunque venerdì sul tavolo dei ministri, chiamati nel frattempo a dare finalmente il via libera - in via definitiva - allo scudo Ue contro il caro prezzi con gli annunciati tagli dei consumi di elettricità, il tetto ai ricavi inframarginali delle compagnie energetiche e il contributo di solidarietà a carico delle oil&gas.
Il price cap è l'unica misura che aiuterà tutti i Paesi a mitigare la pressione inflazionistica secondo quanto sostenuto da Italia, Spagna, Polonia, Grecia, Belgio, Malta, Lituania, Lettonia, Portogallo, Slovenia, Slovacchia, Croazia e Romania, specificando che "il tetto dovrebbe essere applicato a tutte le importazioni" e "non limitato" a quelle "da giurisdizioni specifiche". Ovvero dalla Russia.
Fonte foto: Foto diBruno /GermanydaPixabay e Foto diMediamodifierdaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10235103
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...