Tu sei qui: AttualitàBuccino, bolletta choc da un milione di euro per imprenditore salernitano. Lo riferisce "Il Mattino"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 17 agosto 2022 20:27:33
Il caro energia è lo spauracchio che agita i sonni di molti italiani: dalle grandi imprese, alle piccole attività commerciali fino ad arrivare al 'semplice' utente privato.
I primi ad esporre i risultati concreti del 'caro energia' sono gli imprenditori che dimostrano 'bollette alla mano' di come rispetto allo scorso anno le spettanze da pagare siano aumentate in maniera vertiginosa.
E' il caso capitato ad un'impresa conserviera di Buccino: una bolletta energetica da un milione di euro, quasi dieci volte di più di quanto pagato nello stesso periodo di un anno fa, a riferirlo è il quotidiano: "Il Mattino".
A raccontarlo sui social un imprenditore titolare di un'impresa conserviera, "la Fiammante".
Lui è Francesco Franzese che ha provato sulla propria pelle cosa vuol dire, appunto, "caro energia", ma non è rimasto in silenzio.
Anzi, ha pubblicato sui social la foto con le due bollette di luglio 2021 e 2022; la prima aveva un importo sostenibile pari a circa 120 mila Euro, mentre quella del 2022, da 978mila euro, ha sorpreso e indignato l'imprenditore, che accanto alle foto delle bollette, ha pubblicato anche uno sfogo dal tono amaro.
"Mentre i nostri politici litigano per una poltrona calda, gli imprenditori sono lasciati soli in mezzo alla giungla energetica" ha scritto Franzese. "Per lavorare 15 giorni di luglio - ha aggiunto - mi tocca pagare una bolletta di gas di 978.000,00 a fronte di circa 120.000 dello scorso anno (per 20 giorni di lavoro). Non era meglio andare al mare"?
Era meglio andare al mare evidentemente, con il rischio di dover seguire la campagna elettorale che imperversa in questi giorni.
Oltre il danno, la beffa.
Fonte foto: Facebook La Fiammante e Pixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 109210101
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...