Tu sei qui: AttualitàBuccino, bolletta choc da un milione di euro per imprenditore salernitano. Lo riferisce "Il Mattino"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 17 agosto 2022 20:27:33
Il caro energia è lo spauracchio che agita i sonni di molti italiani: dalle grandi imprese, alle piccole attività commerciali fino ad arrivare al 'semplice' utente privato.
I primi ad esporre i risultati concreti del 'caro energia' sono gli imprenditori che dimostrano 'bollette alla mano' di come rispetto allo scorso anno le spettanze da pagare siano aumentate in maniera vertiginosa.
E' il caso capitato ad un'impresa conserviera di Buccino: una bolletta energetica da un milione di euro, quasi dieci volte di più di quanto pagato nello stesso periodo di un anno fa, a riferirlo è il quotidiano: "Il Mattino".
A raccontarlo sui social un imprenditore titolare di un'impresa conserviera, "la Fiammante".
Lui è Francesco Franzese che ha provato sulla propria pelle cosa vuol dire, appunto, "caro energia", ma non è rimasto in silenzio.
Anzi, ha pubblicato sui social la foto con le due bollette di luglio 2021 e 2022; la prima aveva un importo sostenibile pari a circa 120 mila Euro, mentre quella del 2022, da 978mila euro, ha sorpreso e indignato l'imprenditore, che accanto alle foto delle bollette, ha pubblicato anche uno sfogo dal tono amaro.
"Mentre i nostri politici litigano per una poltrona calda, gli imprenditori sono lasciati soli in mezzo alla giungla energetica" ha scritto Franzese. "Per lavorare 15 giorni di luglio - ha aggiunto - mi tocca pagare una bolletta di gas di 978.000,00 a fronte di circa 120.000 dello scorso anno (per 20 giorni di lavoro). Non era meglio andare al mare"?
Era meglio andare al mare evidentemente, con il rischio di dover seguire la campagna elettorale che imperversa in questi giorni.
Oltre il danno, la beffa.
Fonte foto: Facebook La Fiammante e Pixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10459103
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...