Tu sei qui: AttualitàCampania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 15:15:16
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania.
Si tratta di strutture di accoglienza e supporto pensate per persone LGBTQI+ che si trovano in situazioni di vulnerabilità, come l'allontanamento dalla famiglia, la violenza, o la mancanza di supporto sociale. Questi luoghi offrono un ambiente sicuro e protetto dove le persone possono trovare aiuto, informazioni e risorse per affrontare le loro difficoltà e reinserirsi nella società.
Il Decreto Dirigenziale n.1249 del 24 luglio 2025 prevede:
Il presente Avviso dispone di una dotazione finanziaria complessiva pari ad € 600.000,00 di cui € 400.000,00 per gli Sportelli Arcobaleno (CAD) e € 200.000,00 per i Rifugi Arcobaleno (CAA).
In considerazione dell'ammontare delle risorse, i proponenti potranno richiedere un contributo massimo di:
Sono ammessi a partecipare gli Ambiti Territoriali della Campania (come definiti dalla deliberazione di Giunta Regionale n. 320 del 3 luglio 2012 e, da ultimo, con DGR n.670 del 17/12/2019) in partenariato con Enti del Terzo Settore con comprovata esperienza in materia di contrasto alla violenza ed alla discriminazione determinate dall'orientamento sessuale e/o dall'identità di genere.
Capofila del partenariato (nella forma dell'ATS) deve essere il Comune capofila dell'Ambito (o il Consorzio, laddove costituito), che resta unico referente e responsabile del progetto nei confronti dell'Amministrazione regionale.
Gli enti del Terzo settore possono partecipare ad un massimo di due progetti su ciascuna linea di finanziamento.
Ogni ATS può presentare, a pena di esclusione, una sola proposta progettuale per ciascuna linea oggetto del presente Avviso.
Le domande, sottoscritte con firma digitale, devono essere inoltrate esclusivamente tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo: dg.500500@pec.regione.campania.it a partire dalle ore 08:00 del 1° settembre alle ore 23:59 del 20 ottobre 2025.
L'oggetto della PEC deve riportare la dicitura: "Richiesta di contributi per Sportelli o Rifugi Arcobaleno sul territorio della Regione Campania".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10804105
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...
La Costiera Amalfitana e Sorrentina stanno vivendo una crisi crescente nel trasporto pubblico locale, causata dall'aumento record del turismo e da infrastrutture stradali insufficienti. La CISL e la FIT-CISL di Salerno lanciano un nuovo allarme e chiedono un intervento urgente da parte delle istituzioni....