Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCampi Flegrei, a Bacoli emergono mura e stanze romane grazie al bradisismo

Attualità

Il ritrovamento è avvenuto a pochi passi dalla Casina Vanvitelliana

Campi Flegrei, a Bacoli emergono mura e stanze romane grazie al bradisismo

L'innalzamento del fondale nel cuore dei Campi Flegrei ha riportato alla luce strutture murarie di epoca romana, forse appartenenti a una sontuosa villa. Il sindaco Della Ragione: "Un patrimonio straordinario da valorizzare".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 febbraio 2025 15:18:01

Non è solo il Parco Archeologico di Pompei a riservare straordinarie scoperte. Anche i Campi Flegrei continuano a svelare tesori nascosti dal tempo. A Bacoli, nel lago Fusaro, il bradisismo ha provocato l'innalzamento del fondale e il riaffiorare di strutture murarie e stanze di epoca romana. Secondo i primi rilievi, i resti potrebbero appartenere a una sontuosa villa, analogamente a quelle che punteggiavano il litorale flegreo in età imperiale, come la celebre Villa di Lucullo a Baia.

Il ritrovamento è avvenuto a pochi passi dalla Casina Vanvitelliana, storica residenza borbonica costruita sulle acque del lago. Gli ambienti riemersi, realizzati in opus reticulatum, risultano ora ben visibili e persino frequentati dagli animali lacustri, come ha sottolineato il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione:

"Erano sott’acqua! Sono state scoperte mura e stanze di epoca romana nel lago Fusaro. Forse, appartenevano a una sontuosa villa. Con la risalita del fondale, causata dal bradisismo, oggi aree in opus reticulatum sono ammirabili a vista d’occhio. E vengono vissute dalle anatre che stazionano nel bacino lacustre. Un viaggio tra meraviglie borboniche e resti d’epoca imperiale, entrambe in acqua. Gli ambienti romani saranno oggetto di ulteriori studi da parte della Soprintendenza, che ringrazio. Si trovano non troppo lontano dalle Grotte dell’Acqua e fanno prefigurare la presenza di una villa lussuosa con ambienti termali. Bacoli continua ad essere scrigno di meraviglie, favorendo circuiti turistici culturali unici al mondo. Insieme, per la nostra terra. Un passo alla volta".

Il fenomeno del bradisismo, che caratterizza l'area flegrea e che negli ultimi anni ha mostrato una preoccupante intensificazione, sta dunque portando alla luce nuove testimonianze della grandiosità del passato romano della regione. La Soprintendenza ha avviato indagini più approfondite per determinare l'estensione e la funzione originaria di questi ambienti, offrendo la prospettiva di un ulteriore arricchimento del patrimonio archeologico di Bacoli.

Un ritrovamento che non solo affascina studiosi e appassionati di storia, ma che potrebbe anche diventare un nuovo polo di interesse turistico per un territorio che continua a sorprendere con il suo inestimabile patrimonio culturale.

 

(Foto: Josi Gerardo Della Ragione)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100014103

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno